Le emozioni nascono nel corpo e si esprimono attraverso il corpo.
Lavorare sulla consapevolezza corporea significa lavorare anche sulla consapevolezza emotiva.
Prima ancora di imparare a gestire le tue emozioni è fondamentale che tu possa imparare a riconoscerle nel corpo. Sai dare un nome alla sensazione corporea che ti invade quando senti un nodo in gola o alla bocca dello stomaco? O quando senti che le tue guance si scaldano e diventano rosse? Sai riconoscere i diversi battiti del cuore e ricondurli ad una precisa emozione ?
Gioia, paura, rabbia, tristezza, sorpresa, disgusto…al di là delle teorie sulle emozioni primarie e secondarie, quali sono le emozioni che conosci tu? Ci sono degli elementi in comune ma dal momento che ognuno di noi è un essere unico ed irripetibile, è importante che il lavoro di consapevolezza emotiva sia un percorso individuale di conoscenza .
Come si fa a diventare consapevoli delle proprie emozioni?
Puoi iniziare con l’ascolto del corpo e con la pratica della scrittura, portando l’attenzione alle zone del corpo in cui percepisci l’emozione e tenendo traccia di cosa succede dentro di te. Solo dopo aver imparato a riconoscere le emozioni nel tuo corpo, potrai iniziare a lavorare con la gestione dell’intensità di queste e dell’impatto sulla qualità della tua vita. E’ in questo momento che puoi aggiungere all’ascolto del corpo e alla scrittura anche altre pratiche corporee come il respiro, il rilassamento, il movimento o anche delle strategie per cambiare il tuo atteggiamento.
Ricorda che gestione delle emozioni non è sinonimo di negazione delle emozioni. Tutte le emozioni soffocate e non espresse si comportano come una pentola a pressione: se non le liberi, prima o poi troveranno una via di uscita facendo il botto.
Sulla gestione delle emozioni potresti trovare utile leggere questo articolo:
Stemperare le emozioni
Imparare a gestire le emozioni, per non farsi invadere e per poterle esprimere in maniera costruttiva, è l’obiettivo primario di un percorso di consapevolezza emotiva. Prima di poterle gestire è opportuno conoscerle e riconoscerle nel corpo. In questo blog ho dedicato diversi articoli a questo argomento. Se te li sei persi, puoi partire da qui.…
Photo by Erol Ahmed on Unsplash
5 pensieri su “Consapevolezza Emotiva”