La paura è un’emozione che sicuramente conosci. Può essere un’ottima consigliera che ti permette di non farti male proteggendoti da un pericolo, ma allo stesso tempo può essere un ostacolo sul tuo cammino di crescita che non ti permette di fare nuove esperienze. Può riferirsi a qualcosa accaduto nel tuo passato o può essere un’anticipazione di qualcosa che potrebbe accadere in futuro.
Quando scegli di farti dominare dalla paura ogni decisione è difficile e spesso poco “lucida” e centrata. Saper gestire le emozioni significa soprattutto non farsi dominare da esse e prendere un respiro per affrontare le situazioni un passo alla volta.
E’ una delle prime emozioni che spesso si riesce a definire anche nelle diverse sfumature. Paura del giudizio, delle novità, di parlare in pubblico, di volare, di essere contagiati da un virus, l’elenco potrebbe non finire. Ogni paura ha un motivo, un vissuto, uno scopo ed una diversa modalità di apparire nel tuo corpo. In un percorso di consapevolezza emotiva è importante riconoscere nel corpo come si presentano le emozioni . Questo passo serve per imparare a riconoscerle e dare loro un nome per imparare a gestirle.
Dove si nasconde la paura nel tuo corpo?
Se sei pratica/o di consapevolezza corporea probabilmente ti sarai accorta/o che le tue paure si esprimono in varie parti del tuo corpo in base all’evento che le scatena. A volte la tua paura si trova nelle gambe, a volte nella testa, altre nel cuore. La paura ti porta numerosi messaggi dal tuo mondo interiore. Una volta che senti arrivare la paura hai due scelte: fuggire con qualche strategia per non sentirla oppure guardarla illuminandola.
Quando entri in una stanza buia qual è la prima cosa che cerchi ? Probabilmente l’interruttore per accendere la luce. E se non conosci la stanza potresti fare qualche tentativo a vuoto prima di trovarlo. Allo stesso modo puoi farlo con la tua paura: accendere la luce su di lei e affrontarla . Prima la osservi, la ascolti, senti che messaggio porta, di cosa ti parla, che ricordi ti invia, e poi ti chiedi che cosa veramente vuole questa paura da te.
Il contatto con il proprio centro, l’ascolto del corpo è ciò che ti permette di illuminare la paura e di affrontarla UN RESPIRO ALLA VOLTA senza farti dominare da essa.
Tutte le tue paure vogliono solamente essere affrontate. Per ogni paura che affronti guadagni un pezzo in più di felicità e di libertà.
Photo by Melanie Wasser on Unsplash
3 pensieri su “Illumina la tua paura”