La parola equilibrio è spesso considerata una parola chiave per il proprio benessere, ed è una parola sulla quale ho lavorato molto lo scorso anno nella ricerca di un equilibrio professionale tra la parte corporea e quella creativa. Forse sai già, infatti, che alla via della consapevolezza corporea ho aggiunto la via della creatività manuale. Consapevolezza corporea… Continua a leggere In equilibrio: corpo e creatività
Categoria: Consapevolezza corporea
La visione dell’aquila: storie di macramé
La visione dell'aquila è il nome che ho scelto di dare al macramé che vedi in foto. Il progetto per questo arazzo è nato da una pratica di meditazione dedicata agli animali totem (o guida) e alla loro simbologia. E' da molti anni che mi interesso di questi argomenti e mi capita in alcuni periodi… Continua a leggere La visione dell’aquila: storie di macramé
La pratica corporea senza etichetta
Pratica corporea senza etichetta: cosa significa e a quale etichetta mi riferisco? Non mi riferisco all'etichetta che trovi sui vestiti (anche se io personalmente tante le trovo fastidiose e le tolgo) ma al voler definire sempre la pratica corporea con un nome: yoga, meditazione, pilates etc. Dare un nome alle attività è molto importante perché… Continua a leggere La pratica corporea senza etichetta
Energia e pratica corporea
La pratica corporea è anche una pratica energetica? Sì! Ogni volta che muovi il corpo con consapevolezza, ogni volta che ti connetti al tuo mondo interiore attraverso il respiro, stai muovendo e ti stai connettendo con la tua energia. Le pratiche energetiche coinvolgono sempre (anche se in differenti modi) il corpo. Ci sono diversi metodi… Continua a leggere Energia e pratica corporea
L’incontro con il dolore (seconda parte)
Il dolore è un maestro sul cammino di crescita ed è una tappa che prima o poi tutte/i incontriamo. Affrontare i momenti di dolore come un’opportunità e non come una punizione non toglie certo il male, ma aiuta a conviverci. Nel precedente articolo ("L'incontro con il dolore" -prima parte-) ho affrontato l'argomento da un punto… Continua a leggere L’incontro con il dolore (seconda parte)
L’incontro con il dolore (prima parte)
Quando un dolore o un disagio si fanno sentire attraverso il corpo, hai diverse opzioni. Puoi scegliere di intervenire eliminando il dolore, puoi prenderti del tempo per ascoltare il sintomo e comprenderne il senso oppure puoi integrare i due approcci. Dare attenzione ad un dolore nel corpo è fondamentale per capire il messaggio di cambiamento… Continua a leggere L’incontro con il dolore (prima parte)