Scrivere rappresenta per me un’attività privilegiata, un momento in cui poter incontrare me stessa.
Scrivere mi permette di mettere ordine nei pensieri, di esprimere le emozioni, di lasciare emergere gli attimi di intuizione. E’ un momento importante ed è presente sempre nelle mie giornate. In alcuni casi utilizzo la scrittura per svuotare la spazzatura mentale, in altri per tenere traccia di ciò che accade nel mio percorso di crescita.
Avere uno spazio (un quaderno su cui scrivere ) e un tempo da dedicare a questa attività è una pratica che suggerisco spesso a chi sceglie di fare un lavoro di consapevolezza corporea. Il rischio di “perdersi” i messaggi e le immagini che ci invia il corpo quando lavoriamo attraverso l’ascolto è alto. Poter tenere traccia anche solo di parole chiave, di immagini, di dolori e sensazioni dopo un lavoro corporeo è importantissimo, ma lo è ancora di più prendere del tempo successivamente per rileggere.
La fase di lettura di quanto scritto è ciò che da il vero significato alla pratica di scrittura del corpo.
La pratica di scrittura del corpo è composta da tre fasi:
- L’ascolto del corpo che puo’ avvenire attraverso una pratica di consapevolezza, una pratica di rilassamento, un trattamento energetico, una pratica di stretching, di movimento, di respiro, etc.
- La scrittura di quanto emerso nella pratica: le sensazioni, le emozioni affiorate, le eventuali immagini apparse. In questa fase è importante ricordarsi di scrivere senza particolare attenzione alla forma. Puoi anche disegnare, o scrivere delle parole chiave. L’importante è creare materiale che servirà per aiutarti a comprendere i messaggi del corpo.
- La lettura : scegli un tempo, dopo un po’ di giorni dalla pratica e quando avrai creato un po’ di materiale (non basta una sola pratica, è necessaria un po’ di continuità), e crea uno spazio di ascolto dentro di te delle tue parole scritte. Leggendo potresti iniziare a vedere delle connessioni, ad avere delle intuizioni e iniziare a comprendere il messaggio nascosto in un disagio o un dolore del corpo.
E dopo la comprensione dei messaggi? Alla comprensione segue l’azione e quindi il cambiamento necessario, in questo modo il tuo corpo (la tua essenza) avrà avuto ascolto.
La metodologia delle tre fasi (ASCOLTO, SCRITTURA,LETTURA) è quella che utilizzo per le sessioni individuali di consapevolezza corporea online ed è quella che utilizzo anche per me stessa. Una volta imparata la struttura puoi proseguire da sola e, quando necessario, chiedere un consulto per aiutarti nella fase della comprensione.
Photo by Plush Design Studio on Unsplash
1 pensiero su “La scrittura del corpo”