Consapevolezza, Consapevolezza corporea

La pratica corporea senza etichetta

Pratica corporea senza etichetta: cosa significa e a quale etichetta mi riferisco? Non mi riferisco all'etichetta che trovi sui vestiti (anche se io personalmente tante le trovo fastidiose e le tolgo) ma al voler definire sempre la pratica corporea con un nome: yoga, meditazione, pilates etc. Dare un nome alle attività è molto importante perché… Continua a leggere La pratica corporea senza etichetta

Consapevolezza corporea

L’esperienza dell’ascolto corporeo

Perché l'esperienza dell'ascolto corporeo è così tanto importante? Perché è attraverso i momenti di ascolto del corpo che puoi contattare la tua bussola interiore. Il corpo rappresenta lo strumento principale del mio lavoro e non solo. L’ascolto del corpo infatti, è parte integrante anche delle mie giornate e più di una volta mi ha aiutato… Continua a leggere L’esperienza dell’ascolto corporeo

Consapevolezza, Consapevolezza corporea

Le nuove lezioni di consapevolezza

Le lezioni individuali di consapevolezza corporea sono la mia specialità. E’ la modalità che preferisco utilizzare (sia online che in presenza) perché è quella che mi permette di aiutarti in maniera precisa e di esprimere al meglio i miei talenti e la mia professionalità. Le nuove lezioni di consapevolezza corporea sono sessioni che ti permettono di praticare… Continua a leggere Le nuove lezioni di consapevolezza

Consapevolezza, Consapevolezza corporea

Rilassamento e meditazione: il corso

Rilassamento e meditazione sono gli argomenti che ho scelto per la sesta lezione del percorso "contattare il corpo". A differenza dei precedenti articoli, questa volta inizio subito dalla parte di pratica e ti propongo di prendere in considerazione la possibilità di frequentare il corso di consapevolezza corporea online. In questo modo avrai la possibilità di… Continua a leggere Rilassamento e meditazione: il corso

Consapevolezza corporea

Il silenzio e la musica nell’ascolto corporeo

Il silenzio e la musica sono gli argomenti che ho scelto per la quarta lezione del percorso "contattare il corpo" (se non sai di cosa si tratta puoi leggere qui). Sia il silenzio che la musica hanno un ruolo importante nell'ascolto corporeo e possono essere utilizzati entrambi in base al momento e alla finalità. Il… Continua a leggere Il silenzio e la musica nell’ascolto corporeo

Consapevolezza corporea

La terza lezione: fermi o in movimento?

Fermi o in movimento? L'argomento che ho scelto per questa terza lezione del percorso contattare il corpo riguarda le diverse possibilità di ascolto. Spesso quando si pensa ad una persona impegnata ad ascoltare il proprio corpo la si immagina ferma (prevalentemente seduta nella posizione del fiore di loto o anche sdraiata). In realtà non è… Continua a leggere La terza lezione: fermi o in movimento?