Consapevolezza, Consapevolezza corporea

La pratica corporea senza etichetta

Pratica corporea senza etichetta: cosa significa e a quale etichetta mi riferisco? Non mi riferisco all'etichetta che trovi sui vestiti (anche se io personalmente tante le trovo fastidiose e le tolgo) ma al voler definire sempre la pratica corporea con un nome: yoga, meditazione, pilates etc. Dare un nome alle attività è molto importante perché… Continua a leggere La pratica corporea senza etichetta

Consapevolezza corporea, Scrittura

L’incontro con il dolore (seconda parte)

Il dolore è un maestro sul cammino di crescita ed è una tappa che prima o poi tutte/i incontriamo. Affrontare i momenti di dolore come un’opportunità e non come una punizione non toglie certo il male, ma aiuta a conviverci. Nel precedente articolo ("L'incontro con il dolore" -prima parte-) ho affrontato l'argomento da un punto… Continua a leggere L’incontro con il dolore (seconda parte)

Consapevolezza corporea

L’esperienza dell’ascolto corporeo

Perché l'esperienza dell'ascolto corporeo è così tanto importante? Perché è attraverso i momenti di ascolto del corpo che puoi contattare la tua bussola interiore. Il corpo rappresenta lo strumento principale del mio lavoro e non solo. L’ascolto del corpo infatti, è parte integrante anche delle mie giornate e più di una volta mi ha aiutato… Continua a leggere L’esperienza dell’ascolto corporeo

Consapevolezza, Consapevolezza corporea

Il cambiamento e le relazioni

Nel mio ultimo libro "Le parole del corpo" c'è un capitolo dedicato alle relazioni nei momenti di cambiamento. Dopo l'articolo la strada del cambiamento mi è sembrato opportuno regalarti questo estratto come una sorta di prosecuzione di lettura sull'argomento del cambiamento. Buona lettura! "Il cambiamento è un percorso che inizia dentro di te per muoversi… Continua a leggere Il cambiamento e le relazioni

Consapevolezza, Consapevolezza corporea, Scrittura

Il corpo che scrive

"Dopo una pratica di consapevolezza e respiro il corpo scrive (o riscrive) una storia". Scrivere dopo un lavoro corporeo ti permette di tenere traccia di ciò che accade dentro di te e ti aiuta a comprendere il linguaggio del tuo corpo. Nella mia esperienza professionale la scrittura è la pratica che richiama più “resistenze”: è faticosa,… Continua a leggere Il corpo che scrive

Consapevolezza

Come stai?

Come stai? Questa è una delle domande più potenti che io conosca. Cosa sono le domande potenti? Le domande potenti sono quelle che hanno il potere di creare lo spazio dentro di noi e che ci inducono a rallentare per guardarci dentro con calma e sincerità.  Il potere della domanda è nascosto nel viaggio che fai dentro di… Continua a leggere Come stai?