Perché è importante scrivere? La scrittura ti permette di entrare in connessione con te stessa e di tenere traccia dei movimenti del tuo mondo interiore. Quando scrivi hai la possibilità di essere sia protagonista che testimone di tutti i tuoi cambiamenti. I benefici che ne puoi trarre sono davvero notevoli. Attraverso questa pratica entri in… Continua a leggere Perché è importante scrivere?
Tag: crescita interiore
Intùiti cards: creatività in azione
Intùiti Creative Cards : le carte a sostegno del tuo processo creativo. Così come nelle pratiche di rilassamento esistono supporti e strumenti che possono aiutare il processo di consapevolezza corporea anche le carte di ispirazione possono essere considerate delle ottime alleate in un percorso di crescita interiore. Ti ho già presentato, in un precedente articolo,… Continua a leggere Intùiti cards: creatività in azione
La crescita interiore
Cosa significa crescita interiore per me? Significa portare lo sguardo verso l'interno di sé stesse, scoprire i propri talenti e la propria vocazione (il proprio perché) e portarli alla luce con azioni consapevoli ed intenzionali nella quotidianità imparando a "fare la differenza". Per un po' di tempo, per definire i confini della mia professione, ho… Continua a leggere La crescita interiore
La pazienza come amica
Hai mai pensato alla pazienza come ad un'amica? Con la pratica di meditazione e attraverso l'ascolto del corpo, io ho avuto modo di incontrare la pazienza e riconoscerla come una alleata, una compagna di viaggio alla quale affidarmi sulla strada della crescita interiore. Non sempre mi è accanto, lo ammetto, ogni tanto la perdo di… Continua a leggere La pazienza come amica
Supporti per il rilassamento psicosomatico
Quando si lavora con il rilassamento psicosomatico può essere utile usare alcuni materiali come supporti per facilitare l'ascolto corporeo. Nell'ambito della pratica di consapevolezza corporea si possono sperimentare diverse tecniche di rilassamento. Ce ne sono alcune statiche e altre che utilizzano movimenti lenti e allungamenti, alcune che aprono le porte dell'immaginazione con la visualizzazione creativa… Continua a leggere Supporti per il rilassamento psicosomatico
L’approccio psicomotorio alla consapevolezza
L'approccio psicomotorio è la sfumatura che caratterizza la mia pratica di consapevolezza ed è ciò che la rende corporea per me. Se la mia pratica di consapevolezza fosse un albero (riprendendo l'articolo del corpo-albero), la radici dell'albero sarebbero psicomotorie. In questo blog scrivo spesso di consapevolezza corporea ed ho pensato che fosse arrivato il tempo… Continua a leggere L’approccio psicomotorio alla consapevolezza