E se ti dicessi che nel tuo corpo c’è una spugna che si occupa di assorbire lo stress e tutte le tue emozioni inespresse? Quando si pensa al respiro spesso l’immagine che si presenta è quella dei polmoni, è infatti in questo luogo che avvengono gli scambi gassosi fondamentali per la nostra vita, ma la respirazione avviene attraverso dei movimento muscolari. Il muscolo principale per il respiro è il diaframma. La spugna alla quale mi riferisco in tono scherzoso è proprio il diaframma.
Con questo articolo voglio portare la tua attenzione all’importanza emotiva di questo muscolo . Volutamente lascio da parte il funzionamento fisiologico e meccanico della respirazione nel corpo.
Il diaframma: un muscolo emotivo
Il diaframma, infatti, può essere descritto come un “muscolo emotivo” e visualizzato come una spugna in grado di assorbire tutte le nostre emozioni. Prova a pensare a questo muscolo come se fosse un grande centro che distribuisce energia a tutto il tuo corpo attraverso il meccanismo del respiro. E’ proprio attraverso la respirazione che permetti alle tue emozioni di emergere e di liberarsi.
Con questa nuova consapevolezza prova a pensare a cosa succede nel corpo quando inibisci un emozione. Quando trattieni il respiro per non far uscire il pianto o contrai la gola per non urlare. Quando ti irrigidisci nella zona del diaframma per ammortizzare dispiaceri, delusioni, dolori…etc Il risultato per ognuna di queste operazioni è quello di limitare e ridurre il respiro.
La soppressione di una qualsiasi emozione porta a un’inibizione del respiro. E questo porta a delle conseguenze, spesso rappresentate da contratture muscolari che si fanno sentire in un secondo tempo. Quando questo atteggiamento di inibizione delle emozioni diventa un’abitudine, risulta compromessa la tua salute emotiva e fisica. Ogni volta che piangi, canti, ridi, liberi le tue emozioni, azioni il diaframma in modo naturale e, in un certo senso “torni” a vivere .
Prova a tenere a mente queste informazioni la prossima volta che sei alle prese con un’emozione difficile da gestire: Respira !
Photo by Марьян Блан on Unsplash
1 pensiero su “Una spugna nel corpo”