“Se il mio corpo fosse una casa”: nel precedente articolo dedicato ai luoghi del corpo (lo trovi qui) ho fatto riferimento a quella che io chiamo una frase magica in grado di aprire le porte all’esplorazione dei luoghi del mondo interiore.
Esplorare il corpo come se fosse una casa in cui entrare è una delle mie pratiche di consapevolezza corporea preferite. Trovo che sia la sintesi perfetta tra coaching e psicomotricità, le due grandi professioni che convivono dentro di me.
E’ una pratica che utilizzo spesso (anche se ogni percorso è a sé) durante gli incontri individuali come strumento di auto-osservazione. Al secondo o terzo incontro la propongo come esplorazione del proprio corpo-casa per osservare quanto “abiti” il tuo corpo e quali sono le tue caratteristiche. Alla fine del percorso, o comunque dopo un certo periodo di tempo, te la ripropongo per aiutarti ad osservare i cambiamenti avvenuti.
Il corpo è la tua casa: sessione singola
Se pensi che iniziare un percorso non sia per te la soluzione possibile in questo momento, ma vuoi regalarti questa esperienza come singola sessione puoi farlo accedendo alla formula “Il centro sei tu: Focus” .
E’ la soluzione ideale se:
- Non hai mai lavorato con me, ma conosci e pratichi l’ascolto del corpo attraverso altre tecniche e metodologie e vuoi utilizzare questo momento come uno spazio di confronto e di conoscenza per accogliere i messaggi del tuo corpo, cambiando o aggiungendo un diverso punto di vista.
- Hai già praticato con me e hai bisogno di un aiuto specifico ed un ascolto attivo in un momento di difficoltà: una sessione singola per fare il punto della situazione o un percorso ritrovare il tuo centro e ripartire.
- Vuoi provare una delle tre pratiche tratte dai miei workshop.
Se vuoi sapere come richiedere una sessione FOCUS vai alla pagina del sito dedicata: la trovi qui. Oppure scrivi una mail a boschibarbara@gmail.com
Photo by Christian Regg on Unsplash
3 pensieri su “Il corpo è la tua casa”