lettura e scrittura
Consapevolezza corporea, Lettura, Scrittura

Lettura e Scrittura: il circolo virtuoso

Lettura e scrittura sono due dei tre elementi che compongono quello che a me piace chiamare il circolo virtuoso della consapevolezza. Sono due attività che ritengo cruciali all’interno di un percorso di crescita interiore, per questo motivo nel libro ho scelto di dedicare un capitolo intero proprio a questi due argomenti creando il luogo “In Biblioteca” .

Il libro: Le parole del corpoLa lettura è sempre stata una mia grande passione sin da piccola. Ciò che mi piace di più è sperimentare la magia che riesco a creare mentre leggo: entro in un’altra dimensione e sono in compagnia delle parole dell’autrice o l’autore per qualche ora, chiudendo momentaneamente il mondo fuori. Leggendo un libro viaggio, sogno, mi emoziono e imparo.

LE PAROLE DEL CORPO. APPUNTI DI CONSAPEVOLEZZA AL FEMMINILE – Barbara Boschi

La lettura come momento fondamentale per la tua crescita è anche la base di molti percorsi di biblioterapia, non sono certo la prima a conoscerne i grandi benefici e a promuoverli. La lettura può diventare un’ottima compagna e alleata sul tuo cammino e, associata alla pratica, diventa anche trasformativa. E’ importante trovare uno spazio nelle tue giornate da dedicare alla lettura.

La scrittura, invece, è un momento in cui incontro me stessa. Scrivere mi permette di mettere ordine nei pensieri e nelle giornate, di esprimere le emozioni, di lasciare emergere gli attimi di intuizione. È un momento importante ed è sempre presente nelle mie giornate. In alcuni casi utilizzo la scrittura per svuotare la spazzatura mentale, in altri per tenere traccia di ciò che accade nel mio percorso di crescita.

LE PAROLE DEL CORPO. APPUNTI DI CONSAPEVOLEZZA AL FEMMINILE -Barbara Boschi

La scrittura è la pratica che richiama più “resistenze”: è faticosa, non da’ un effetto benefico immediato, richiede tempo e costanza. Io trovo, invece, che sia uno strumento fondamentale senza il quale molti progressi e cambiamenti passerebbero inosservati o sarebbero non compresi. In questo capitolo del libro condivido numerosi spunti e tracce per scrivere.

Ho scritto molto su questo argomento anche su questo blog, li puoi trovare sotto la categoria scrittura.

le parole del corpo

Il circolo virtuoso della consapevolezza: non solo lettura e scrittura

Il mio circolo virtuoso della consapevolezza è formato da tre pratiche: ascolto del corpo, lettura e scrittura. Proprio perché si tratta visivamente di “un cerchio” non c’é un elemento più importante dell’altro, ma ogni elemento è fondamentale per la buona circolazione dell’energia della consapevolezza. Allo stesso modo, mi preme ricordarti che, un circolo virtuoso non può fondarsi sui “devo” leggere, “devo” scrivere, “devo” ascoltare il corpo. Un circolo virtuoso lo puoi creare tu individuando quali sono gli elementi che per te sono importanti per la tua crescita. Quello che ti invito a fare, quindi, è provare a riflettere sugli elementi che compongono il tuo circolo virtuoso di consapevolezza.

E’ il mio spunto per aiutarti a creare le tue strade.

Photo by Martin Adams on Unsplash

1 pensiero su “Lettura e Scrittura: il circolo virtuoso”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.