La scrittura richiede un tempo e anche una ritualità. Più il tuo appuntamento con la scrittura si ripete sempre nello stesso momento più sarà facile non mancare e non saltare l’appuntamento. E’ importante che tu possa trovare il momento migliore durante la giornata per dedicarti alla scrittura. Puoi Creare un rituale per aiutarti ad entrare in una dimensione di connessione con il tuo se’ interiore, così come quando vuoi accedere al tuo intuito.
L’appuntamento con la scrittura del mattino.
C’è chi scrive al mattino appena sveglia utilizzando questa pratica unicamente come raccolta di pensieri sparsi senza preoccuparsi della sintassi o della logica.
E’ una pratica di scrittura che serve a liberare il mondo interiore ed è efficace proprio nella fase appena sveglia perché sei molto vicina alla fase pre conscia. In questa “zona di tempo limitata” puoi entrare in contatto con ciò che è successo durante la notte. Non si tratta solo di segnare i sogni fatti, a volte non si tratta proprio di sogni, ma di fermare quei momenti vicini al risveglio che risultano essere anche i più vicini alla nostra essenza profonda.
Iniziare in questo modo la giornata può essere un rituale che ti permette di essere più libera e centrata durante la giornata.
L’appuntamento con la scrittura della sera.
Se il mattino non fa per te potresti optare per la fine della giornata. In questo caso l’appuntamento con la scrittura può diventare un modo per tenere traccia di quanto è accaduto durante il giorno. Puoi scegliere di svuotare su carta le parole che ti hanno riempito la giornata o concentrarti su eventi e appuntamenti importanti .
Appuntamento con la lettura
Che tu scelga il mattino e/o la sera, ricordati che è importante di tanto in tanto fissare anche un appuntamento con la lettura. La scrittura porta sicuramente dei benefici immediati di leggerezza, soprattutto se è fatta a mano , ma i benefici a lungo termine che puoi trarne sono di gran lunga più profondi e sorprendenti.
Creando un rituale di lettura mensile o quindicinale (meglio lasciar passare un po’ di tempo prima di leggere) puoi accorgerti di sogni dimenticati, di promesse non mantenute, di sfide superate, di rancori lasciati andare.
Attraverso la scrittura metti dei punti che con la lettura unisci per ricordati chi sei e scoprire il tuo disegno, il tuo filo conduttore.
2 pensieri su “Appuntamento con la scrittura”