Consapevolezza corporea

Il ponte del cambiamento

Il ponte del cambiamento è un’immagine che mi piace utilizzare per rappresentare il tempo di sospensione tra la consapevolezza di sentire che è arrivato il momento di cambiare e le resistenze che ti tengono ferma.

A volte senti che è necessario mettere fine ad una situazione, una relazione, un lavoro, ma non riesci a farlo. Il cambiamento è un passo verso l’ignoto. Sai ciò che lasci ma non sai ciò che troverai. Il ponte del cambiamento è quel tempo sospeso che percorri internamente, un percorso fatto di conflitti tra osare e resistere, controllare e lasciare andare. E’ il tempo della solitudine necessaria. Il cambiamento è sempre un processo interiore che solo dopo averlo attraversato diventa anche visibile agli altri.

E in tutto questo, il corpo è con te, e segue le tue indecisioni, i tuoi passi traballanti, le tue resistenze muscolari. In alcuni giorni senti la paura nelle gambe e il passo bloccato e pensi che la cosa migliore sia lasciar perdere. In altri giorni invece, ti accorgi che il tuo sguardo è cambiato, è più alto, il tuo petto è più aperto, il respiro ampio e senti il coraggio e la forza di lanciarti oltre l’ostacolo.

E così vai avanti per un po’ fino alla ricerca di quel giusto compromesso tra resistere al cambiamento e andarci incontro. E nel tuo corpo è come se vivessero due forze contrapposte che tirano da una parte e dall’altra.

Identificare le nostre resistenze è un momento fondamentale in un processo di cambiamento perché è ciò che ti permette di fare una scelta con consapevolezza e gradualità. Non ti evita il fallimento perché anche quello è un momento che prima o poi tutte affrontiamo, ma ti da gli strumenti per superarlo.

Le resistenze ai cambiamenti ci sono sempre anche in chi è allenata ad affrontarli. Le resistenze parlano del tuo vissuto, delle tue convinzioni e rappresentano la tua storia. E’ per questo motivo che ti propongo sempre di ascoltarle e rispettarle, ma non possono diventare la tua condanna . Una volta riconosciute puoi superarle e lasciarle andare se non ti permettono di crescere.

E’ sul ponte del cambiamento che, camminando accanto alle tue paure, impari a crescere e a lasciare andare il controllo. Ecco perché è fondamentale godersi il viaggio e non avere fretta di arrivare dall’altra parte del ponte.

Photo by Joe Beck on Unsplash

2 pensieri su “Il ponte del cambiamento”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.