Con questo secondo libro ho messo a tua disposizione la mia esperienza professionale, il mio cuore e la mia capacità di connettermi all’essenza.
LE PAROLE DEL CORPO: Appunti di consapevolezza al femminile

Cambiamento e consapevolezza corporea sono gli argomenti alla base di questo libro. Ti guiderò attraverso otto luoghi, gli otto capitoli di questo libro. Un viaggio nel mondo interiore, quello spazio sacro che è dentro ognuna di noi e che contiene tutta la nostra essenza. In ogni luogo affronteremo degli argomenti chiave per il tuo benessere e la tua crescita.
Le parole del corpo-Appunti di consapevolezza al femminile
Se vuoi conoscere “il dietro le quinte” della scrittura puoi leggere gli articoli dedicati sul blog.
IL PROGETTO DI SCRITTURA : LE TAPPE
I LUOGHI DEL CORPO, I LUOGHI DEL LIBRO
APPUNTI DI CONSAPEVOLEZZA AL FEMMINILE
DOVE TROVO “Le Parole del corpo”?
Su quasi tutti gli store online: su “Youcanprint“, “Il giardino dei libri“, su “Feltrinelli“, su “IBS“, su “Mondadori store”, su “Libreria universitaria“, su “Libraccio” e su altre librerie. Non hai che l’imbarazzo della scelta!
Inoltre, puoi trovare l’ebook sia nello store kindle che nello store Kobo. Lo trovi digitando “Le parole del corpo. Appunti di consapevolezza al femminile” di Barbara Boschi
Questo libro fa per te?
Se sei una donna che si fa spesso domande, che ha già fatto qualche esperienza di meditazione, rilassamento e pratica corporea, se sei una professionista della relazione di aiuto, se ti occupi di crescita personale, SI’ questo libro potrebbe aiutarti nella pratica e diventare un testo di integrazione creativa nel tuo percorso di ricerca.
Se invece senti spesso utilizzare la parola consapevolezza senza comprenderne bene l’applicazione nella vita quotidiana, se inizi a comprendere l’importanza di ascoltare il corpo, se fai fatica a vivere le emozioni e i cambiamenti il mio primo libro potrebbe fare al caso tuo: “La mia consapevolezza è in movimento”. Lasciati guidare dall’intuito o se hai bisogno di aiuto, scrivimi e ti aiuterò nella scelta.
Suggerimenti per la lettura
Vorrei che leggessi questo libro con lo stesso spirito con cui l’ho scritto io. Ti chiedo di connetterti al tuo intuito ed immaginare un percorso di condivisione e crescita. Ti accompagnerò in un viaggio all’interno di te stessa, alla scoperta dei paesaggi della tua anima.
Sono certa che, se ti piace leggere, hai un tuo stile di lettura ed una tua “tempistica”. Nonostante questo, ci sono alcuni suggerimenti che voglio darti per trasformare la tua lettura in un sentiero sensoriale e trasformativo.
Ti consiglio di leggere un capitolo alla volta, non più di uno al giorno: avrai bisogno di lasciar scendere le parole dentro di te. Ogni luogo che attraverserai è legato al precedente, seguiremo un filo invisibile permeato di senso e significato. Lascia che le “parole del corpo” possano risvegliare la luce della tua saggezza innata: non avere fretta.
All’inizio di ogni capitolo troverai le chiavi di accesso e il suggerimento musicale. Le chiavi di accesso sono le parole chiave che ho scelto per ogni capitolo. Sono parole che possono aiutarti ad avere un’idea sugli argomenti che verranno trattati.
Il suggerimento musicale: ho creato un percorso musicale per aiutarti nella “lettura corporea” scegliendo per te una musica per ogni capitolo, facilmente reperibile su internet.
Ascolta la musica con il corpo: trova una posizione comoda, chiudi gli occhi e lascia che i suoni possano entrare dentro di te per muoversi liberamente nel tuo mondo interiore.
A conclusione di ogni capitolo troverai i “Post-it”, i concetti chiave da tenere a mente. Ho scelto alcuni passaggi fondamentali per ogni luogo con lo scopo di riassumere in pochi punti ciò che è stato trattato nel capitolo.
Io credo che nasciamo per fare delle esperienze e che vivere una vita piena significhi provare strade nuove, fare errori, cambiare, creare, apprendere e soprattutto condividere la propria storia con gli altri. Da molti anni utilizzo le pratiche di consapevolezza come supporto a tutti i miei cambiamenti e passaggi. Per questo motivo ho deciso di aprire questo blog di consapevolezza corporea online per condividere con te tutto cio’ che ho imparato.
Il percorso delle parole del corpo:

1. L’ingresso.
“Svuota la tazza della tua mente prima di entrare. Se credi di sapere già tutto, o di essere già arrivata come puoi pensare di accogliere il nuovo?”

2. Alla finestra
“In questo luogo puoi ascoltare il presente, organizzare le energie e il tempo. Puoi scoprire la saggezza del corpo e la direzione della tua vita.”

3. In biblioteca
“La lettura e la scrittura saranno le tue più care alleate nel percorso di crescita interiore. Immergiti nel silenzio della biblioteca per sorprenderti.”
Lettura e scrittura: il circolo virtuoso della consapevolezza.

4. La sala pratica
“E’ in questo luogo che incontri il corpo e il suo linguaggio nelle varie fasi di cambiamento. E’ in questo capitolo che riprendi in mano te stessa e torni a casa, nel tuo corpo.”

5. Il laboratorio
“Elaborare i vissuti, affrontare le difficoltà e scoprire la resilienza che si nasconde nella fragilità. Nel laboratorio si affina l’arte di splendere nonostante le difficoltà.”

6. La soffitta
“La vita è ciò che ne fai. Intuito, creatività ed immaginazione sono i tuoi alleati per creare la vita che meriti. La parte alchimista che è dentro di te sa come fare, ma hai bisogno di imparare ad ascoltarla.”

7. In giardino
“Le relazioni che sei in grado di instaurare, prima di tutto con te stessa e in seguito con il mondo esterno, sono uno specchio del tuo potere interiore.”

8. Il molo
“Coraggio, autodisciplina e gioia: ecco i tuoi tre compagni di viaggio per proseguire sul tuo cammino. Buona strada!”
Le parole del corpo è il mio regalo per tutte le donne che vogliono imparare a connettersi con la propria saggezza corporea.
Le parole del corpo: la fine del libro è l’inizio di un nuovo percorso.
Alla fine del libro, nel capitolo dedicato ai ringraziamenti, troverai le fonti dalle quali poter attingere per approfondire gli argomenti che hanno maggiormente attirato la tua attenzione. Mi piace pensare che dalla lettura di questo libro tu possa trarre ispirazione per creare nuovi itinerari di consapevolezza andando alla ricerca, come un’investigatrice, delle autrici e degli autori o degli argomenti che intuitivamente ti hanno attratto .
E ora non mi resta che attendere il tuo riscontro al termine della lettura o durante il viaggio, tra una stanza e l’altra.