Ulivo
Consapevolezza corporea, Scrittura

L’albero della mia vita

Nei movimenti silenziosi della mia pratica, utilizzando il corpo come guida, riesco a contattare il mio mondo interiore.
Dentro di me, innumerevoli “semi” attendono il tempo di germogliare, mettere le radici e venire alla luce per trasformarsi in alberi, altri invece sono già germogliati e si mostrano con tutta la loro bellezza.

I “semi” del mio mondo interiore mi indicano la via con simboli e segni di ogni genere, in ogni fatto, in ogni momento, tra le cose e tra le persone, nei trionfi e nei fallimenti.

Mi insegnano a vedere, ascoltare, comprendere.
Mi indicano la rotta con presentimenti fugaci o lampi di luce accecante.

Cresco, mi evolvo, cambio strada e i semi dei miei sogni si trasformano in realtà.
So che non ho nulla da temere perché ogni seme sa come riuscire a diventare albero cadendo su una terra fertile. La terra fertile lo aiuterà a crescere, a nutrirsi, a espandere i rami e a donare fiori e frutti.

E’ così che l’albero della mia vita cresce. Ed è così che tutti gli alberi della vita crescono.

Ogni seme ha bisogno di un terreno adatto alla sua crescita. Nutrire il proprio terreno è importante e dovrebbe essere un atto quotidiano.

Il seme non può prendere vita in un terreno arido e non accogliente. Non sprecherà le sue energie, ma resterà nel buio in attesa, come se fosse in sospensione, senza giudizio, senza pretese, semplicemente in attesa.

La vita è in continuo movimento ed evoluzione.

Tutto ciò che la vita ti chiede di fare è di affidarti al flusso affinché il tuo albero possa crescere.

Affidarsi al flusso della Vita significa imparare ad ascoltare l’intuito ed entrare nello spazio sacro in cui dimora la tua saggezza interiore.

(Tratto da “Appunti personali di pratica” Barbara Boschi)

2 pensieri su “L’albero della mia vita”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.