Nella pratica dell’ arte di realizzare un sogno ci sono delle regole da rispettare. Una delle prime da conoscere e mettere in pratica e’ quella del silenzio. E’ molto importante che per un periodo definito tu tenga segreto il tuo desiderio.
Quali sono i motivi per cui il silenzio e’ importante ai fini della trasformazione di un sogno in progetto e poi successivamente in realta’?
I motivi sono principalmente due.
Il primo riguarda l’importanza dell’ascolto del tuo mondo interiore da dove questo sogno e’ emerso. Datti un po’ di tempo per ascoltare in profondita’ tutto cio’ che questo seme porta con se’. Dentro ad una richiesta di un sogno- seme di venire alla luce ci sono molte sfumature e spesso ci vuole tempo affinche’ il sogno possa avere dei confini piu’ definiti. All’inizio ci potrebbe essere molta confusione. I semi hanno bisogno di buio, silenzio e nutrimento per crescere. Allo stesso modo il tuo sogno ha bisogno di tempo, ascolto e pazienza prima di potersi trasformare in progetto.
Il secondo motivo e’ dato dalla necessita’ di proteggerlo dalle interferenze esterne. Se comunichi agli altri il tuo sogno prima ancora di averlo ben compreso o prima di averlo cullato a sufficienza potresti venire “distrutta” dalla realta’ o dalle convinzioni limitanti degli altri. A lungo andare scontrarsi con una realta’ che non condivide o non supporta i tuoi sogni potrebbe farti pensare di essere sbagliata e lentamente farti smettere di sognare. Nel silenzio interiore nutri il tuo sogno, lo definisci ed individui i punti di forza e le fragilita’.
Quando e’ il momento giusto per condividere un sogno con l’esterno?
Quando sei riuscita a trasformarlo in progetto. In questa fase puoi iniziare a comunicarlo ad alcune persone delle quali hai fiducia e osservare cosa si muove dentro di te. Metterai alla prova il tuo coraggio e le tue convinzioni. Il tuo progetto potra’ modificarsi , migliorarsi e la tua capacita’ di sognare restera’ piena di entusiasmo.
Silenzio e tempismo sono elementi essenziali sulla strada della realizzazione dei tuoi sogni.
2 pensieri su “Il silenzio dei sogni”