L’immaginazione e’ la capacita’ di creare mentalmente, e, se usata in maniera consapevole e supportata dall’azione, ha il potere di creare la realta’ che vuoi. L’immaginazione e’ uno strumento corporeo che puoi integrare ad un percorso di crescita per imparare a sentire emotivamente i tuoi obiettivi.
Per lavorare ai propri obiettivi e’ infatti, importante sia scriverli che sentirli attraverso l’emozione. L’immaginazione e la consapevolezza corporea ti permettono di vivere la tua realta’ futura in anticipo per comprendere se la strada scelta e’ quella giusta.
Il tuo corpo durante la visualizzazione vivra’ cio’ che immagini come se stesse accadendo nella realta’. Facendo attenzione a cio’ che stai provando nel corpo avrai qualche indicazione in piu’ sulla direzione che stai seguendo. Ho gia’ trattato nell’articolo “il coaching psicomotorio” l’importanza della chiara visione per poter costruire un obiettivo. Nell’ articolo di oggi mi concentro sull’immaginazione come strumento privilegiato per raggiungere una visione piu’ chiara della direzione.
Prima di effettuare una visualizzazione è importante raggiungere uno stato di rilassamento, se vuoi puoi aiutarti con le tracce guidate che trovi nella pagina dedicata alle lezioni.
E’ molto importante che tu possa dedicare un tempo sufficiente alla preparazione per poter entrare in contatto con la tua parte piu’ profonda e comunicare con essa. E’ all’interno del tuo spazio sacro che puoi trarre le tue energie piu’ preziose e lavorare con la tua bussola interiore.
Due pratiche di immaginazione
- “Immagina te stessa tra 3, 5 o 10 anni. Dove sei, cosa fai, come ti muovi, che cosa provi?” Immaginare te stessa nel futuro da qui a 3, 5 o 10 anni e’ una pratica molto utile che puo’ aiutarti nella creazione della tua direzione. Una volta terminata la visualizzazione e’ altrettanto importante riuscire a scrivere quanto hai visto e soprattutto sentito emotivamente. Le emozioni che provi durante la visualizzazione sono un punto di riferimento importante.
- “Immagina di aver raggiunto il tuo obiettivo: cosa fai ? Come scegli di festeggiare? Come ti senti?”. Se hai già una direzione chiara e un obiettivo già fissato, immaginare il traguardo raggiunto in modo dettagliato significa rinforzare emotivamente il percorso e la tua realtà futura.
Photo by Michael Aleo on Unsplash
2 pensieri su “Immaginazione: lo strumento del corpo”