Consapevolezza

La consapevolezza è una spezia

Cos’è per te la consapevolezza in un’immagine?

“La consapevolezza è una spezia che insieme ad altri ingredienti crea il tuo piatto del giorno” . Questa è la risposta che ho dato io.

La parola consapevolezza è una delle parole che viene utilizzata più spesso nei contesti di crescita interiore ed è così generica che può abbracciare diversi stili e metodologie. Come in tutti i casi in cui i confini non sono netti e precisi si rischia di utilizzare una parola per tutto, semplificandone eccessivamente il suo significato. A volte invece, si crea più confusione cercando di definirne i confini o limitandola a una semplice tecnica di meditazione.

La consapevolezza è diventata una moda? Tutti ne parlano e pochi la praticano? Non lo so, ma quello che so è che quando la pratichi, quando riesci a inserirla come una spezia tra tutti gli altri ingredienti, ne comprendi le potenzialità e i benefici, e sai riconoscere chi è un praticante o solo un “teorico”.

La consapevolezza è un attitudine che comporta l’essere presenti a ciò che accade, portare un ascolto più attento al mondo interiore e a renderti conto delle conseguenze delle tue parole e delle tue azioni nel mondo esterno.

E’ una parola che può essere declinata nei diversi ambiti (intelligenza emotiva, corporea, linguistica, etc) senza perdere il suo scopo primario: farti “accorgere” della tua vita e della strada che stai percorrendo.

La declinazione che preferisco è quella della consapevolezza corporea, “spezia” che inserisco in ogni mia giornata e che riguarda soprattutto la parte di pratica e di ascolto corporeo.

E per te? Cos’è per te la consapevolezza in un’immagine?

Photo by Diana Polekhina on Unsplash

1 pensiero su “La consapevolezza è una spezia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.