Si può parlare di felicità in un tempo come questo in cui stiamo assistendo ad una pandemia e siamo chiuse in casa ? Certo che sì! La felicità è uno stato interiore e questa situazione di grande difficoltà può diventare un’occasione per allenarci a scoprirlo.
La felicità è un percorso e non una destinazione e la trovi ogni giorno nei piccoli piaceri della quotidianità. La trovi quando sei connessa con la tua essenza, quando sei presente nella tua vita ma la trovi solo se la cerchi nel posto giusto.
Se in questo momento della tua vita non riesci a trovarla probabilmente stai guardando nel posto sbagliato. Non la puoi trovare infatti, dove c’è il lamento e la polemica sterile, dove c’è il pettegolezzo e l’invidia o dove c’è la pigrizia e l’indifferenza. La felicità non si presenta dove non c’è coraggio, responsabilità, consapevolezza e amore.
Il posto della felicità
La felicità si nasconde tra gli atti di gratitudine incondizionata, tra le azioni di gentilezza tra le persone. La puoi trovare in una giornata di sole, in una di pioggia, in una di vento o in una di burrasca. Le condizioni esterne non fanno differenza. Ogni giorno è un buon giorno per scoprire la felicità attorno a te. La maggior parte delle volte non hai nemmeno bisogno di spostarti da casa perchè è proprio accanto a te.
La felicità si accompagna spesso con la sorpresa, con lo stupore e con la capacità di meravigliarsi. E’ un’energia che funziona con la legge della corrispondenza e attira a se’ altra felicità. La felicità è nelle persone resilienti, coraggiose, che osano credere nel futuro e sanno come sognare. E’ nella fiducia del processo e nel saper andare oltre l’apparenza. La trovi nelle persone che si supportano e collaborano tra loro. E’ nella stima e nell’ammirazione.
La felicità non è una cosa che si può prendere in mano e tenere sempre con se’. La felicità è libera e va e viene con un movimento veloce , come se fosse una danza e tutto ciò che vuole è solo poter essere libera di danzare tra i momenti della tua giornata per regalarti un po’ di leggerezza. Si avvicina e si allontana ciclicamente. Godi quando c’è e cercala con coraggio quando non c’è. E’ una questione di atteggiamento mentale: è dentro di te.
E se non sai come fare per trovare la felicità nelle piccole cose della quotidianità c’è Philippe Delerm che con il suo libro “La prima sorsata di birra e altri piccoli piaceri della vita” può aiutarti a riscoprirla.
Photo by Artem Beliaikin on Unsplash
1 pensiero su “Felicità: dove la trovo?”