i sogni nel cassetto
Consapevolezza

I sogni nel cassetto

A cosa servono i sogni nel cassetto? Di solito si usa l’espressione sogni nel cassetto per riferirsi ai desideri o ai progetti che si pensa non possano diventare realtà .

Ultimamente, con tutte le frasi motivanti che si trovano su internet, sembra quasi che sia un reato tenere un sogno in un cassetto. Sembra che tutto debba e possa essere realizzato, ed in parte sono d’accordo, ma c’è qualcosa che ogni tanto mi chiedo: E se non tutti i sogni fossero da realizzare? Se ci fossero dei sogni che hanno bisogno di restare nel cassetto per tanti tanti anni, o anche per sempre, perché la loro funzione la svolgono da lì?

Un sogno è nutrito dalla tua fantasia, è frutto del tuo mondo interiore. E’ qualcosa che ti fa brillare gli occhi, tremare le gambe e battere forte il cuore. Un sogno nel cassetto può anche essere un bel segreto da incubare e cullare, e non necessariamente solo un progetto mancato! Può essere anche un posto sicuro dove poter trovare rifugio di tanto in tanto.

Quando pensi al tuo sogno fai una ricarica di gioia, e per un po’ di tempo ti perdi nel mondo dell’immaginazione. Con queste parole non ti sto incitando ad essere qui e altrove o con la testa tra le nuvole, ma ti chiedo di provare a vedere la situazione da un altro punto di vista. Non sottovalutare l’importanza della capacità di sognare fine a se stessa.

Quando sogni, immagini, quando immagini, crei mondi di possibilità dentro di te. E questa attività creativa interiore ha il potere di cambiare le tue energie e di innalzarle. E’ in questo senso che ti chiedo di considerare il tuo sognare un’attività che può diventare uno strumento da utilizzare nei momenti di stress. Da utilizzare non per scappare dalla realtà ma per ricaricarti e tornarci con più leggerezza e forza per affrontare i momenti pesanti.

Photo by Jan Kolar / VUI Designer on Unsplash

2 pensieri su “I sogni nel cassetto”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.