Consapevolezza, Consapevolezza corporea

La creatività dell’anima

L’anima ha bisogno della creatività per esprimersi. La creatività è un canale, e quando sei aperta e ricettiva le idee e le ispirazioni scorrono liberamente.

Anche se spesso il nostro modo di vedere la realtà ruota attorno ad argomenti come efficienza, produttività ed organizzazione, ciascuno di noi ha bisogno che una parte della propria vita sia completamente libera.

Quando nasce un’idea, nasce dentro al corpo ed ha un effetto di apertura e una sensazione di sintonia con il “Tutto” che ti fa sentire realizzata e felice. Tutto è possibile in quei momenti, sei aperta, connessa, potente ed invincibile. Sei in connessione con la tua anima creativa.

Nel processo creativo però, spesso arriva un momento difficile da affrontare: il momento della realizzazione che è il momento in cui devi rendere produttive le idee per presentarle agli altri. Forse sarà capitato anche a te di avere un sacco di idee ma di non realizzarne alcuna o solo poche. Nel momento in cui provi a trasformarla in prodotto, qualcosa si inceppa: il respiro diventa corto o addirittura si blocca, i muscoli si irrigidiscono e alla fine ti arrendi o rimandi la realizzazione a tempi migliori.

Giorno dopo giorno, idea dopo idea, la sensazione della frustrazione prevale e pian piano smetti di utilizzare la creatività e l’intuizione; sognare ad occhi aperti non porta molto lontano se non riesci ad impegnarti a realizzare le tue idee. Nonostante questo sia vero, anche i sogni nel cassetto hanno una loro funzione e te lo racconto in questo articolo: “i sogni nel cassetto”.

Se chiudi il canale della creatività chiudi un canale di benessere e la possibilità di esprimerti nel mondo, e prima o poi il risultato si farà sentire nel corpo.

Come puoi tenere aperte le porte della creatività?

Ognuno di noi ha delle strategie per mantenersi connessa con la creatività della propria anima. Io utilizzo una pratica corporea ed immaginativa che voglio condividere con te.

  • La prima parte della pratica è dedicata all’ascolto del corpo attraverso movimenti e pratiche di rilassamento. E’ la pratica che utilizzo per entrare in una modalità di ascolto creativo. La creatività è il canale di comunicazione della mia essenza ed è anche un modo per trasformarsi ed evolversi . Il corpo rimanda delle immagini e delle sensazioni. Ed infatti, sulla cresta di un onda creativa ecco che potresti vedere arrivare le idee, i sogni – seme racchiusi nel corpo che aspettano di essere realizzati.

  • La seconda parte è dedicata alla scrittura su piccoli foglietti delle idee emerse che, in seguito metto in un contenitore e poi lascio che il seme possa lavorare un po’ da solo.

  • La terza parte è dedicata alla lettura dei foglietti: dopo aver fatto passare un po’ di tempo scelgo leggo un “seme” alla volta e mi chiedo quale idea è ancora valida. Rifletto su cosa mi impedisce di realizzarla e, se ne scelgo una da trasformare in realtà, il primo passo che faccio è costruire un piano di azione.

Mi auguro di cuore di esserti stata di aiuto, ma soprattutto spero tu possa sempre tenere aperte le porte della tua creatività affinché tu possa esprimere i tuoi potenziali in piena libertà.

Photo by Kelly Sikkema on Unsplash

5 pensieri su “La creatività dell’anima”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.