In questo articolo mi concentrerò sulla posizione seduta che più frequentemente viene utilizzata per rappresentare una persona in meditazione. Mi riferisco alla posizione seduta a terra con le gambe incrociate e alla posizione del fiore di loto.
Meditazione seduta a terra con le gambe incrociate.
Siediti a terra senza cuscino e incrocia le gambe in maniera morbida o una davanti all’altra (come nella foto). Osserva cosa succede alla tua schiena: si curva? C’e’ abbastanza spazio per il diaframma o lo senti schiacciato? Osserva le tue ginocchia: sono a terra o poco distanti da terra o restano sollevate al punto da superare l’altezza del bacino?
Se le tue ginocchia sono notevolmente sollevate da terra e la tua schiena tende a curvarsi, questa posizione da mantenere anche solo per tre minuti diventa molto scomoda.
Come puoi risolvere questo problema? Utilizzando i cuscini per “alzare” la seduta e fare in modo che le tue ginocchia scarichino il peso a terra e non superino in altezza le tue anche.
Esistono diversi cuscini in commercio per la meditazione ma puoi crearti il tuo senza tante spese, fatto su misura per il tuo corpo e con l’altezza giusta per te utilizzando i cuscini che hai a casa o delle coperte ripiegate.
L’altezza del cuscino e’ quella che ti permettera’ di stare in questa posizione in maniera sufficientemente comoda e permetterti di liberare il respiro, mantenere la schiena dritta ma non rigida e rilassare le spalle. Piu’ e’ alto il cuscino piu’ le tue gambe scenderanno verso terra e la tua schiena sara’ dritta senza sforzo. Lascia cadere le tue braccia morbide sulle gambe e scegli la posizione che preferisci per le mani.
Meditazione nella posizione del fiore di loto
Se per te è faticoso restare nella posizione con le gambe incrociate non proseguire la lettura, perchè la posizione del fiore di loto è ancora più complessa. Consiste nell’incrociare le gambe portando il piede sinistro sulla coscia destra vicino all’inguine e il piede destro sulla coscia sinistra vicino all’inguine.
Questa posizione è indicata per chi ha una buona elasticità ed è già allenata. Anche in questo caso però, non metterti in questa posizione senza aver fatto un minimo di riscaldamento, altrimenti le tue articolazioni a lungo andare potrebbero soffrirne.
Per questa volta mi fermo qui, il prossimo articolo sarà dedicato alla meditazione nella posizione in ginocchio.
Photo by Jyotirmoy Gupta on Unsplash