meditazione in ginocchio
Consapevolezza corporea

La meditazione in ginocchio

Prosegue il nostro viaggio dedicato all’approfondimento della postura nella meditazione: esploriamo, in questo articolo, la posizione con le gambe piegate a terra, in ginocchio.

Dopo aver portato l’attenzione alle zone del corpo maggiormente interessate durante la meditazione da sedute, e dopo aver considerato la posizione con le gambe incrociate, questa volta è il turno della posizione in ginocchio.

Questa posizione è spesso utilizzata da chi pratica la meditazione zen o da chi pratica arti marziali. La differenza corporea più evidente rispetto alla posizione a gambe incrociate riguarda le anche. In questo caso le tue anche sono meno sollecitate all’apertura e alla flessibilità.

Come sedersi in ginocchio per meditare

Mettersi sedute a terra in ginocchio su un pavimento duro può essere doloroso. Utilizza una coperta ripiegata o un cuscino sottile per “rendere più morbida la terra”. Una volta che hai preparato il terreno, mettiti in ginocchio, con il collo dei piedi a terra e i glutei appoggiati ai talloni, allarga leggermente le ginocchia tra loro (all’incirca la distanza di due pugni) mantenendo la schiena dritta.

Se questa posizione ti crea dolore al collo dei piedi puoi mettere un cuscino tra i piedi e il terreno. Se invece senti tensione nelle gambe puoi mettere un piccolo cuscino tra i glutei e i talloni. In commercio esistono anche delle panchette di legno molto basse utilizzate proprio per migliorare la comodità di questa posizione.

E le braccia, dove le metto? Questa è una domanda che spesso ricorre quando si sta imparando a stare seduti per meditare. In questo caso le braccia possono essere lasciate morbide, con le mani sulle gambe, in modo da mantenere rilassate le spalle.

Se hai dei problemi alle articolazioni delle ginocchia, sia questa che la posizione a gambe incrociate, può causarti dolori e fastidi. Per questo motivo, nel prossimo articolo affronterò l’argomento della meditazione sulla sedia.

Photo by Jared Rice on Unsplash

2 pensieri su “La meditazione in ginocchio”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.