rabbia nel corpo
Consapevolezza corporea

La rabbia nel corpo

Quando si parla di rabbia si parla di un’emozione molto nota e lo si può fare in molti modi. Io ho scelto di portare la mia attenzione alla rabbia nel corpo, dal momento che questo blog ruota attorno alla consapevolezza corporea.

La rabbia è un’emozione fondamentale e di vitale importanza, senza di lei molti artisti non avrebbero prodotto nulla. A dir la verità, tutte le emozioni sono importanti, ma spesso la rabbia viene messa tra le emozioni “cattive”, ecco perché mi sento di dedicarle un’attenzione speciale.

Arrabbiarsi inutilmente fa male, è vero, ma esprimere in maniera costruttiva la tua rabbia è essenziale per il tuo benessere psico fisico.

Come si presenta la rabbia nel corpo?

Sai veramente riconoscerla o la confondi con la paura, la tristezza, la delusione, la frustrazione? Per evitare di perderti nelle definizioni e nelle parole, ti propongo di lavorare partendo dallo strumento che hai sempre a disposizione: il tuo corpo.

Prova ad ascoltare il corpo in maniera minuziosa, in un momento di rabbia, facendo caso alle parti che attirano la tua attenzione. La rabbia può presentarsi in vari modi e in differenti spazi del tuo corpo. C’e’ chi sente il fumo uscire dalla orecchie, chi il fuoco uscire dalla gola, chi invece sente le mani che si stringono forte, chi un bruciore alla bocca dello stomaco, etc.

Sono tutte sfumature della stessa emozione che, in base a dove le percepisci nel corpo, ti possono indicare meglio cosa stai provando e come poterle esprimere. Una volta identificate le zone in cui la tua rabbia si esprime a livello corporeo, puoi provare a descriverla utilizzando immagini o metafore. Puoi anche paragonarla ad un colore o ad un animale. In questo modo fai conoscenza con l’energia di questa emozione e sei in grado di mettere un pò di distanza.

Per imparare a gestire le emozioni è necessario prima imparare a riconoscerle nel corpo scoprendo come si manifestano e “passare un pò di tempo in loro compagnia”.

Può capitare infatti, dopo un attento ascolto del corpo, che tu ti accorga che non è la rabbia l’emozione primaria che emerge, ma è secondaria ad un’altra emozione. E’ in questo modo che crei la tua consapevolezza emotiva, imparando a conoscerti e ad esprimere le tue idee in maniera assertiva. Imparando ad essere te stessa liberamente e accogliendo tutte le sfumature che ti rappresentano emotivamente.

Cosa succede se non esprimi la rabbia?

La rabbia non espressa, si ferma nel corpo, si cristallizza nel punto in cui non è riuscita a liberarsi e potrebbe diventare un fastidio o un dolore. Nella gola, nei denti, nella testa, sulla pelle, nei muscoli, negli organi interni, non è mai troppo tardi per riconoscere una rabbia e trasformarla in maniera costruttiva. Il corpo conosce la strada, affidati alla saggezza del corpo per liberare le tue emozioni.

Photo by Patrick Fore on Unsplash

3 pensieri su “La rabbia nel corpo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.