Imparare a rallentare: questa è la prima cosa che puoi fare quando decidi di prenderti cura di te stessa.
Quando percepisci che hai bisogno di dedicarti a te stessa spesso senti la mancanza di tempo. Il tempo è la risorsa più preziosa che hai, ne sei consapevole, ma non sempre riesci a gestirlo nel migliore dei modi. La mancanza di tempo, tra l’altro, è una delle scuse più utilizzate per non metterti in gioco, per non prenderti cura di te stessa.
“Non ho tempo” dici a te stessa e agli altri e la chiudi lì. Ci vuole coraggio per mettersi al primo posto, ne sono perfettamente a conoscenza, ma se non lo fai tu, nessuno può farlo al posto tuo. Troppe cosa da fare, troppi impegni e troppa attenzione al fare rispetto all’essere.
“Non posso fermarmi” magari ti dici anche questa frase. Non si tratta di fermare tutte le attività (anche se a volte è necessario) ma solo di rallentare un po’ la velocità.
Cosa significa rallentare il ritmo?
Rallentare il ritmo delle tue giornate non significa smettere di fare, ma imparare ad ottimizzare e migliorare la gestione del tuo tempo.
Rallentare significa trovare un po’ di spazio per il tuo essere di emergere. Continuare a correre da un evento all’altro può farti perdere di vista la quotidianità. Le “cose banali” della tua vita, quelle che ti accorgi che ti mancano profondamente solo quando improvvisamente un disagio o una malattia te le tolgono. Rallentare significa mettere un respiro tra un compito e l’altro e diventare più consapevole delle scelte che fai.
Mi rendo conto che al giorno d’oggi è importante essere produttivi ma la produttività per essere efficiente ha bisogno anche di tempo per essere.
Efficace o efficiente? Che differenza c’è?
L’efficacia è la capacità di raggiungere un determinato obiettivo. L’efficienza invece è la capacità di raggiungere un obiettivo con il minor dispendio di energie. Quando comprendi la differenza tra questi due termini, che spesso vengono usati come sinonimi, e riesci a metterla in pratica, ti accorgi che non è assolutamente necessario correre da un compito all’altro.
Si tratta di imparare a gestire il proprio tempo per essere piu’ efficienti.
Probabilmente uno dei primi effetti di questa consapevolezza è la sensazione proprio di efficienza e tranquillità. Sei efficiente e al tempo stesso hai tempo per te. Sembra un miracolo! Ed in un certo senso lo è, perché quando rallenti ricalibri le tue energie e ti riallinei con l’universo, ed è in questo momento che i miracoli accadono.
Photo by Katie Moum on Unsplash
1 pensiero su “Imparare a rallentare”