collage visione
Consapevolezza, Consapevolezza corporea

I Collage della Visione

I collage della visione: ovvero la pratica del collage unita all’intenzione e al lavoro su te stessa. Creare la tua vision board, la lavagna del futuro, la tavola dei desideri, la mappa dei sogni, infiniti sono i nomi che vengono utilizzati per questa pratica che viene utilizzata spesso in un percorso di coaching o di crescita interiore.

Da piccola i collage erano la mia passione, mi piaceva tantissimo ritagliare, incollare e creare disegni in questo modo. Fogli, forbici, colla e fantasia, non serve altro per questa pratica.

Puoi immaginare la mia gioia quando per la prima volta mi hanno proposto di utilizzare questa tecnica adattandola ad una pratica di coaching. Ho trovato davvero intuitivo e naturale utilizzare il linguaggio delle immagini per definire la mia direzione.

Il rischio di questa pratica però potrebbe essere quello di renderla troppo mentale. A questo scopo, quello che ti posso suggerire è di preparare uno spazio-tempo sufficiente per rendere questo momento un’attività corporea, intuitiva ed immaginativa allineando tra loro corpo/mente/spirito.

Puoi farlo iniziando con una breve pratica di meditazione e centratura (ne puoi trovare alcune sulla pagina del sito dedicata alle risorse gratuite) proseguire con alcune domande per chiarirti la direzione o la visione nel futuro e, prima di passare alla tecnica con carta, colla e forbici sperimentare un rilassamento nel corpo per ancorare (o “incarnare”) le immagini e le emozioni.

Se ti senti confusa sui termini visione, direzione, obiettivi, programmazione puoi andare a leggere questi articoli:

I Collage senza visione

Sono molto felice che il collage possa essere uno strumento per aumentare la chiarezza dei propri obiettivi e per vedere meglio la direzione della propria vita, ma non vorrei che si dimenticasse che la pratica del collage è anche una pratica di libertà e fantasia, di intuito e di ascolto del proprio sé bambina.

Non bisogna dimenticarsi che la pratica del collage è soprattutto un’attività manuale. Muovendo le mani, la mente si rilassa e può aprirsi a nuove idee e se si perde questo concetto si perde un’opportunità.

Sperimenta tu stessa la differenza: prova a fare una pratica di collage con una visione e una pratica di collage senza scopo, con la mente aperta e senza aspettativa. Sono certa che con la pratica comprenderai le differenze e sarai in grado di scegliere l’attività migliore per te in quel momento.

Una pratica non esclude l’altra. Mai. Le pratiche di consapevolezza e creatività non sono in competizione tra loro, ma collaborano affinché tu possa crescere e migliorare giorno dopo giorno.

P.S. So che è possibile creare collage anche digitali senza colla, forbici e carta. In questo modo però ti perdi completamente l’aspetto corporeo.

Photo by Andy Art on Unsplash

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.