Consapevolezza, Consapevolezza corporea

Il cambiamento e le relazioni

Nel mio ultimo libro “Le parole del corpo” c’è un capitolo dedicato alle relazioni nei momenti di cambiamento. Dopo l’articolo la strada del cambiamento mi è sembrato opportuno regalarti questo estratto come una sorta di prosecuzione di lettura sull’argomento del cambiamento. Buona lettura!

Il cambiamento è un percorso che inizia dentro di te per muoversi verso l’esterno, verso gli altri.

La paura del giudizio degli altri è una delle paure più frequenti, spesso responsabile di non permetterti di vivere una vita in linea con i tuoi valori e i tuoi pensieri più intimi. Potresti temere il giudizio degli altri o di quello che gli altri credi possano pensare. A dir la verità, spesso il peggior giudice è proprio dentro di te, per questo è importante costruire con calma, prima di tutto, una buona relazione con te stessa/o.

Se permetti alla paura del giudizio di fermarti al blocco di partenza, potresti rischiare di scegliere di non cambiare, di non ascoltare te stessa/o, per non perdere l’approvazione degli altri o per evitare il conflitto.

Quando sentirai che il tempo è arrivato, quando avrai compreso ed affrontato le tue resistenze, allora potrai iniziare a comunicare il tuo cambiamento a qualcuno e osservare le reazioni. Fai bene attenzione a chi scegli di raccontare la tua idea di cambiamento: non farti influenzare dalle paure che può proiettare su di te. Se scegli una persona della quale hai stima, sono certa che saprà distinguere tra le sue paure e le eventuali difficoltà che potrebbero esserci nel tuo cambiamento e saprà utilizzare le parole giuste. In ogni caso sarà per te una prova per osservare come tu rispondi alle reazioni del mondo esterno.

Quando cambi devi mettere in conto che a qualcuno non farà piacere. Non sempre le relazioni ti sosterranno e potrebbe anche capitare che cercheranno di farti cambiare idea. Cambiare, infatti, significa quasi sempre lasciare andare qualcosa e, a volte, anche allontanarsi da qualcuno. È importante quindi, che tu sia forte, coraggiosa, ma aperta e disponibile al confronto.

Non sempre è possibile sentirsi supportate e comprese, soprattutto se stai scegliendo una strada diversa dal tuo contesto abituale.

Quando cambi, devi avere il coraggio di cambiare anche da sola: questo è un punto cruciale nei cambiamenti. È una grandissima prova di coraggio e fiducia.

Nella mia vita, così come in quella di tante altre persone, le amicizie sono arrivate e se ne sono andate. Alcune si sono fermate per tanto tempo, altre il tempo necessario. Esiste un ingrediente fondamentale che ho imparato ad aggiungere ad ogni nuova amicizia che bussa alla mia porta: la libertà.

Le amicizie non possono essere fatte da “doveri”, obblighi e convenzioni sociali.

Ognuno di noi, nel corso della propria vita, incontra delle persone con le quali entra in risonanza subito e le incontra nel momento migliore per la propria e l’altrui crescita. Potresti pensare che sarete accanto per sempre, perché l’esperienza che vivi è così totalizzante che non puoi pensare diversamente. A volte accade, è vero. A volte, però, così come vi siete incontrate, vi separerete.

Se riesci a lasciar andare un’amicizia, una relazione, senza rancore ma con gratitudine per tutto quello che questo incontro significativo ha saputo darti, allora vedrai che quella relazione, pur non essendo ancora presente nella tua quotidianità, avrà il potere di farti illuminare i pensieri quando, a distanza di tempo, ci ripenserai.

Se ti guardi indietro, probabilmente, rivedi i visi delle persone che hai saputo lasciare andare con gratitudine e di quelli che stai trattenendo ancora con rancore nonostante non siano più accanto a te.

Nella mia esperienza personale, ogni volta che ho avuto il coraggio di lasciare andare e di superare la prova della solitudine nel cambiamento, ho trovato poco dopo nuove alleate con cui condividere la strada.

Spesso, nei momenti più duri della vita, appaiono persone che sembrano arrivate proprio per supportarti e aiutarti. E ti sembra di conoscerle da sempre. Lo scopo è quello di permetterti di volare ancora più in alto, aiutarti a credere nei tuoi progetti, supportarti con un po’ di leggerezza nei momenti in cui tutto sembra pesante. Queste relazioni diventano forza condivisa, gioia che si duplica, dolore che si dimezza, verità che illumina e libertà.

Queste relazioni sono proprio quelle che ti aiutano, a volte in maniera dolorosa, ad imparare l’arte del lasciare andare. Non hai bisogno di trattenere nulla e nessuno, perché, quando sei nel flusso, hai sempre le persone giuste accanto a te, nella libertà.

La comprensione di una sorta di ciclicità nel creare spazio, lasciando andare “il vecchio” per accogliere “il nuovo”, è ciò che ti può dare una certa serenità anche nelle separazioni che certi cambiamenti comportano.

(Tratto da “Le parole del corpo. Appunti di consapevolezza al femminile” Ed. Youcanprint 2020)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.