“Nelle parole mi perdo nel corpo mi ritrovo”: questa frase per me è un promemoria. Ogni volta che sento che sto per perdermi nel labirinto delle parole, mi fermo, faccio silenzio e torno al corpo. Mi metto in ascolto e, con un lento movimento, un respiro dopo l’altro, lascio apparire immagini, sensazioni, intuizioni. Mi lascio condurre dalle parole del mio corpo.
Ogni volta che scendi nel corpo hai la possibilità di entrare in contatto con te stessa/o e con il linguaggio del tuo corpo. Nonostante ci siano delle basi simili per tutti, ogni corpo ha il proprio linguaggio.
Interpretare il linguaggio dei sintomi nel corpo e scoprirne il messaggio profondo, non sempre è semplice ed è un lavoro che richiede tempo e pazienza. Quando ti trovi nel disagio o nel dolore però, di pazienza ne hai poca; hai fretta di capire, di trovare risposte, di risolvere la situazione ed è per questo motivo che potresti accontentarti di una lettura superficiale.
Ci sono molti libri che rivelano quali sono i conflitti che possono essere alla base di un sintomo e possono essere utili, ma allo stesso tempo possono portarti indizi fuorvianti. Ogni sintomo ha un significato diverso e più interpretazioni possibili. E’ opportuno imparare ad integrare le diverse metodologie e imparare ad avere una visione di insieme che ne tenga conto. E’ altrettanto importante mettersi in una condizione di centratura ed ascolto profondo per non perdersi nel labirinto delle parole.
Comprendere le parole del corpo richiede spesso l’animo dell’investigatore e lo spirito di chi non si accontenta.
Ogni sintomo coinvolge sempre diversi livelli ed ha un messaggio diverso per ognuno di noi. Confronta sempre le tue intuizioni, il tuo sentire, con il linguaggio metaforico utilizzato in un libro o dal professionista al quale hai chiesto aiuto, e trova un punto di incontro o di risonanza tra i due linguaggi. Non puoi delegare interamente la soluzione all’esterno o ad altre persone: tu sei coinvolta/o ed è necessaria la tua partecipazione e collaborazione.
Il linguaggio del tuo corpo è fatto dal tuo vissuto, dalle immagini e dai simboli che popolano il tuo mondo interiore. Se sei scollegata/o dal tuo corpo è difficile che tu riesca a comprendere i messaggi che ti sta inviando.
La pratica della consapevolezza corporea è la via che ti permette di ricollegarti con il tuo centro.
Nelle parole mi perdo nel corpo mi ritrovo: ecco che torno con il promemoria con il quale ho iniziato questo articolo.
Il messaggio del tuo corpo è nascosto nel profondo e la ricerca del significato simbolico è essa stessa parte del messaggio. Questa ricerca però non può essere efficace se viene fatta con agonismo o sensi di colpa per esserti ammalata/o, è importante mantenere uno spirito di curiosità e apertura.
Il corpo ha una memoria, ed è ascoltando quella precisa memoria, che emerge dai muscoli, che riuscirai a contattare il tuo messaggio profondo.
P.S. se non hai idea di come poterti mettere in contatto con le parole del tuo corpo su questo sito puoi trovare diverse strade con I PERCORSI e le LEZIONI DI CONSAPEVOLEZZA
Photo by Ksenia Makagonova on Unsplash