Consapevolezza

Atteggiamento positivo e negative capability

Con questo articolo del blog voglio ispirare la tua pratica raccontandoti di due termini che nei momenti di incertezza si presentano come contrastanti: Atteggiamento Positivo e Negative capability.

La Negative Capability è un termine che John Keats utilizzò molto tempo fa. Keats riteneva che i grandi uomini avessero l’abilità di accettare il fatto che non ogni cosa potesse essere risolta. Keats era un romantico e credeva che la verità non risiedesse nella scienza o nel ragionamento filosofico, ma nell’arte.

Nell’arte lo scopo non è risolvere problemi, ma piuttosto esplorarli. Da lì nasce la consapevolezza che possa non esserci una soluzione a problemi pressanti e la possibilità di utilizzare la Negative Capability  per attraversare i momenti incerti.

Se stai pensando che la Negative Capability  sia l’equivalente di quello che oggi chiamiamo resilienza, no non lo è. Se proprio vuoi trasportare questo termine dal 1800 al 2021 puoi trovare alcune similitudini con lo Zen o con la capacità di “stare con quello che c’è”. Ad ogni modo, la Negative Capability può essere definita come la capacità di saper accettare momenti di indeterminatezza, accettare di  perdere le certezze, essere vulnerabili al dubbio e cogliere le potenzialità negli stati di sospensione.

Detto ciò, passiamo ora all’atteggiamento positivo.

L’atteggiamento positivo è l’abilità che ti permette di sapere che anche i momenti difficili hanno una fine (“passerà”), che ti rende capace di trovare soluzioni e strade alternative, che quando cadi ti aiuta a rialzarti, che ti dà la forza di provare e riprovare senza  abbatterti.

A volte è molto utile e sano avere questo tipo di atteggiamento ma attenzione al troppo fare e a non esagerare! Attenzione anche a trovare sempre il lato positivo delle cose minimizzando gli aspetti difficili, attenzione a ripetere solo che tutto passerà (anche se è vero), che tutto andrà bene e altre frasi di circostanza. A volte l’atteggiamento positivo è un atteggiamento superficiale e di fuga. A volte è di grande aiuto.

La sfida che puntualmente, su un percorso di consapevolezza ci si presenta davanti, è quella di trovare un equilibrio tra atteggiamento positivo e negative capability. Apparentemente sembrano due pensieri contrastanti, ma se riesci a trovare il punto di incontro tra uno e l’altro e coglierne le sfumature, molto probabilmente riuscirai a superare e trasformare le situazioni difficili che ciclicamente incontri sul cammino.


Trova il punto di incontro tra bianco e nero e coltivane le sfumature
!

(Tratto da: Appunti personali di pratica. Anno 2020)

Photo by Adam Cao on Unsplash

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.