Consapevolezza

L’importanza di fare una pausa

Sai quanto è importante fare una pausa tra una attività e l’altra?  Forse sì, conosci l’importanza di fare una pausa, ma non sempre riesci a metterla in pratica. C’è sempre molto da fare, c’è sempre da correre a destra e a sinistra e tu le pause te le puoi permettere solo in vacanza!

Se questo è il tuo pensiero e la modalità in cui vivi in questo momento voglio provare a farti riflettere sul beneficio corporeo che una pausa consapevole può avere sul tuo corpo.

Tra uno stimolo ed una risposta c’è uno spazio. In questo spazio si colloca il nostro potere di scegliere la nostra risposta. Nella nostra risposta risiedono la nostra crescita e la nostra libertà.


Victor Frankl , uno psicologo nei lager.

Vivere senza pausa equivale a reagire agli stimoli esterni ed interni e non rispondere consapevolmente. Vivere senza fermarsi significa andare avanti velocemente ma non essere presenti alla propria vita.

Cosa significa fare una pausa?

Ognuno di noi ha la propria modalità di creare degli spazi tra un’attività e l’altra. Fare una pausa può significare fare 3 minuti di respiro prima di rispondere, oppure alzarsi dalla sedia e fare 4 passi, chiudere gli occhi per 5 minuti. Non è necessario andare in vacanza o aspettare le ferie per fare una pausa.

Una pausa nel quotidiano è un piccolo spazio tra una cosa e l’altra, è un punto e a capo in una lettura.

Pausa significa creare uno spazio di consapevolezza.

E i benefici sul corpo?

Una volta che hai instaurato come stile di vita quello di mettere degli spazi tra uno stimolo e l’altro ti accorgerai che il tuo ritmo e’ rallentato naturalmente e che anche le tue relazioni si sono modificate.

Il tuo sistema nervoso ti ringrazia e, nonostante i problemi e gli imprevisti siano ancora presenti nella tua vita, sentirai che è possibile affrontarli uno alla volta.

Uno alla volta.

E se vuoi avere un aiuto e degli spunti per praticare una pausa consapevolmente puoi scegliere tra le lezioni gratuite nella pagina delle risorse gratuite.

Photo by Zoltan Tasi on Unsplash

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.