Le parole risveglio e rinascita rappresentano un movimento ciclico interiore e, come ho scritto più volte, la ciclicità è un argomento che sento particolarmente.
Risveglio e rinascita si presentano ciclicamente nel nostro vocabolario corporeo ed emotivo e lo fanno a volte attraverso eventi esterni a volte attraverso sensazioni spesso definite come crisi interiori o passaggi evolutivi.
Di solito la fase di risveglio precede quella di rinascita. Sono due fasi molto diverse tra loro ma che hanno lo stesso effetto su di noi e sulla nostra quotidianità: non siamo più quelli di prima, qualcosa si è rotto e non si torna più indietro.
Risveglio
Il risveglio è una fase del processo di cambiamento che riguarda prevalentemente il nostro mondo interiore, le nostre sensazioni ed emozioni. E’ la fase yin o lunare del cambiamento.
Quando il risveglio arriva causato da un evento esterno improvviso da affrontare (una diagnosi, un lutto, un licenziamento etc) è molto doloroso e richiede tempo per essere attraversato e trasformato in rinascita. E’ il tempo della paura, della rabbia, della tristezza e di tutte quelle emozioni che vengono giudicate negative, ma che in realtà sono solo emozioni e sono funzionali alla situazione.
A volte invece tutto sembra essere perfetto eppure dentro di noi c’è un forte disagio e ci si ritrova a dover ammettere che ciò che si sta vivendo non è più in linea con ciò in cui crediamo. Sono i risvegli che spesso definiamo come crisi interiori (o passaggi evolutivi se li vogliamo associare all’età).
In questi casi mettiamo in discussione quello che ci ha guidato finora, abbiamo la sensazione di aver sbagliato tutto nella vita o percepiamo un disagio senza riuscire a definirlo. E’ il tempo dell’inadeguatezza, dell’incomprensione e, a volte, di sintomi corporei che non riusciamo a eliminare.
Quando attraversiamo una crisi interiore senza apparentemente cause esterne potremmo provare anche un senso di vergogna e di colpa per le emozioni e per i desideri che proviamo o sentire che c’è qualcosa di sbagliato in noi. In questo caso il risveglio spesso mette di fronte a verità scomode ed emozioni contrastanti tra loro.
Ci sono tappe di evoluzione che, quando le attraversiamo, non riusciamo a capire pienamente. La vita, la maggior parte delle volte, chiede tempo per comprendere gli eventi che accadono. E’ solo quando riusciamo a vedere una nuova strada o una possibilità, che dalla fase di risveglio passiamo a quella di rinascita. Fino a quel momento non abbiamo altra scelta che coltivare la fiducia e ascoltare il corpo per connetterci all’intuito.
Rinascita
La rinascita è la fase del processo di cambiamento che riguarda prevalentemente il mondo esteriore, la nostra nuova modalità di esprimerci. E’ la fase yang o solare del cambiamento.
E’ la “parte finale del cambiamento” e ne ho già scritto qui:
https://barbaraboschi.blog/2023/02/13/la-parte-finale-di-un-cambiamento/
Le emozioni legate alla fase di rinascita sembrano più legate alla vitalità, alla gioia, all’entusiasmo. Certamente non mancherà la paura ma si presenterà con la sua sfumatura più luminosa.
Tutte le emozioni hanno un lato luminoso ed uno più scuro. Accogliere le proprie emozioni quando si presentano, ascoltarle e trasformarle prima di lasciarle andare, significa lavorare con la consapevolezza emotiva. Una buona consapevolezza emotiva è lo strumento necessario in tutti i processi di cambiamento.
Ed è così che, un passo alla volta, in equilibrio tra ascoltare le paure e osare superarle, il processo di rinascita avviene.
Io non so in che fase ti trovi in questo momento, ma posso solo augurarti di prenderti tutto il tempo che ti serve per ascoltare e trasformare il risveglio e ricordarti di festeggiare con gioia e vitalità la tua rinascita.
La vita è un flusso continuo di risvegli e rinascite.
Sono auguri molto graditi per quanto mi riguarda, grazie 🙂
Il risveglio porta con sé una piccola morte, la necessità di lasciar andare.
Mi è parecchio piaciuta l’associazione yin / yang con la fase del risveglio / rinascita.
Grazie Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione quando scrivi che il risveglio porta con sé una piccola morte e la necessità di lasciar andare, perché per poter rinascere abbiamo biosgno prima di far morire simbolicamente una o più parti di noi.
Grazie a te, della tua lettura attenta .
"Mi piace"Piace a 1 persona