L’arte dell’ascolto consapevole è lo strumento privilegiato delle professioni di aiuto senza il quale l’aiuto sarebbe poco efficace.
Cosa succederebbe se imparassimo tutti a padroneggiare ed utilizzare meglio questo strumento nella nostra vita quotidiana?
Quanto cambierebbe la tua vita se, nella tua quotidianità, inserissi l’arte dell’ascolto consapevole? Molto. Te lo assicuro. Allenarsi per diventare dei buoni ascoltatori è una qualità umana molto importante da apprendere e allenare continuamente.
Imparare ad ascoltare ha il potere di cambiare le tue relazioni.
L’ascolto nelle relazioni è fondamentale, è l’ingrediente necessario per una buona e costruttiva comunicazione. Se hai la sensazione di non sentirti ascoltata, capita, se senti che nelle tue relazioni c’è troppa distrazione o ci sono spesso fraintendimenti puoi provare a fare un gioco di consapevolezza.
Di seguito ti propongo un esercizio di pratica di consapevolezza all’ascolto con il quale puoi allenarti: Ascoltati se vuoi essere ascoltata/o, il vero cambiamento parte sempre da te .
Hai mai provato ad ascoltarti?
Scegli un tempo da dedicarti per parlare di un argomento che ti preoccupa o semplicemente di un evento accaduto proprio come faresti con una persona di fiducia. Registrati mentre racconti e poi ascolta la registrazione come se ascoltassi una tua amica o un tuo amico. Ascoltati e nota le parole che utilizzi . Ascolta ciò che dici e come lo dici e fai attenzione soprattutto alle possibili soluzioni o sensazioni corporee che noti emergere dentro di te.
Ascolta con tutto il corpo, non solo con le orecchie. Utilizza tutti i sensi e tutta la tua presenza. Questo è l’ascolto consapevole.
Puoi anche scegliere di ascoltare la registrazione il giorno dopo per osservare cosa è cambiato nel tuo pensiero. A volte, quando cerchi ascolto, in realtà hai solo bisogno di trovare uno spazio per uno sfogo al fine di alleggerirti un po’. In questo caso, ricorda che quello che stai chiedendo a chi ti ascolta è di farsi carico di un po’ del tuo peso. (!!!)
Se riesci ad avere un atteggiamento sufficientemente aperto e lasciare andare lo scetticismo nei confronti di questo gioco apparentemente innocuo, potresti sorprenderti e addirittura scoprire alcune dinamiche che ti sfuggono.
Non puoi chiedere agli altri di cambiare, ma il tuo cambiamento interiore ha il potere di creare un cambiamento negli altri. Prova ad utilizzare la tua capacità di ascoltare te stessa/o per avere più ascolto dagli altri. E non dimenticarti di ascoltare il corpo ogni giorno.
Voglio aggiungere ancora qualche parola a questo articolo per farti riflettere sulle tue capacità di ascolto facendoti questa domanda:
Quando ascolti, lo fai veramente o nella tua testa ti stai già preparando la risposta?
Cosa significa ascoltare attivamente? Non si tratta semplicemente di stare in silenzio e non interrompere la persona che parla, ma si tratta soprattutto, di essere presente al momento che si sta vivendo.
Quando qualcuno ti parla concentrati sull’ascolto e fallo restando presente alle parole che utilizza. Osserva i gesti, le espressioni del viso e tutte le sfumature che vanno oltre le parole. Prova a farlo senza giudizio e con l’unica finalità di regalare all’altra persona uno spazio in cui accogliere il suo vissuto.
Ti posso assicurare che quando proverai ad ascoltare in questo modo verrai sorpresa/o dall’intensità della relazione e dalla qualità. La consapevolezza nell’ascolto dona una sfumatura diversa alla vita che vivi.
Provaci, non hai nulla da perdere, solo da guadagnare.
Buona pratica e buon ascolto.
Photo by Cater Yang on Unsplash