Ogni colore ha una vibrazione che risuona in modo particolare con il nostro interno, e può esserti di aiuto nel tuo percorso.
Colorando puoi trovare la calma oppure puoi esprimere e lasciar uscire le tue tensioni. Puoi scaricare l’energia in eccesso oppure puoi ricaricarti.
Il colore : gli strumenti
La pratica che ho pensato di proporti non riguarda tanto la scelta del colore, quanto la scelta dello strumento per colorare. Te ne indico di seguito alcuni per darti qualche spunto. Scegli ciò che senti piu’ in linea con il tuo obiettivo o con la tua personalità.
PASTELLI A CERA
I pastelli a cera richiedono una pressione minima e permettono di lasciare una traccia intensa. Puoi utilizzarli se vuoi lasciare un segno evidente e se ami la sensazione tattile che lasciano. Se il tono muscolare aumenta insieme alla pressione e alla velocità, puoi scaricare attraverso questo strumento un po’ di energia in eccesso, un po’ di rabbia e sentirti meglio alla fine del disegno.
COLORI A DITA
I colori a dita puoi utilizzarli per una esperienza più sensoriale e richiamare la parte creativa bambina più antica. Permetterti di sporcarti le mani, sentire il colore sulla pelle, può essere un’esperienza tutt’altro che piacevole per alcune e per altre un’esperienza divertentissima e liberante: in ogni caso è una modalità molto forte, senza mezze misure.
MATITE E PENNARELLI
Le matite e i pennarelli sono gli strumenti preferiti e più conosciuti dagli adulti che vogliono colorare; permettono una maggiore precisione nel disegno, pur essendo comunque in grado di liberare una parte di te stessa.
TEMPERE E ACQUERELLI
Entrambi richiedono il pennello per essere utilizzati e possono essere una bella novità per allenare una nuova competenza; con le tempere potrai vedere ben netta e spessa la tua possibilità di lasciare una traccia; con gli acquerelli puoi giocare alla leggerezza del lasciar scorrere le tue emozioni colorate utilizzando più o meno acqua.
E mentre stai colorando ascolta il tuo respiro, il battito del tuo cuore e le emozioni che, passando attraverso la mano, si trasformano in un colore.
Photo by Robert Katzki on Unsplash
1 pensiero su “La pratica del Colore”