L’intuito è dentro di te, nascosto in uno spazio sacro del tuo corpo che solo tu conosci e del quale solo tu hai la chiave per entrarci.
intuizióne s. f. [dal lat. tardo intuitio –onis; v. intuire]. – 1. Conoscenza diretta e immediata di una verità, che si manifesta allo spirito senza bisogno di ricorrere al ragionamento, considerata talora come forma privilegiata di conoscenza che consente, superando gli schemi dell’intelletto, una più vera e profonda comprensione (e, a volte, creazione) dell’oggetto… 2. Con accezione più generica, pronta e acuta percezione di una realtà…
intùito s. m. [dal lat. intuĭtus –us «l’atto di guardare o di vedere dentro», der. di intueri: v. intuire]. – L’atto e la facoltà di intuire; è più generico di intuizione (di cui non ha i sign. specifici) e indica piuttosto la conoscenza rapida e chiara, e più spesso la capacità di avvertire, comprendere e valutare con immediatezza un fatto, una situazione .
Dizionario treccani
Quando ti avvicini ad argomenti come l’intuizione lo puoi fare in vari modi. Vuoi capirne di più e lo fai utilizzando lo studio immergendoti in definizioni e libri. E’ un’ottimo modo ma come ho già scritto in un post precedente è importante mettere in pratica perché potresti facilmente perderti nella lettura.
Oppure potresti anche voler approfondire l’argomento attraverso un corso. E’ un altro buon modo, soprattutto se hai paura di sentirti sola nel percorso, ma ricordati di continuare ad allenarti a casa da sola.
E’ nella tua solitudine che l’intuito si sviluppa, è attraverso il contatto profondo con te stessa che il dialogo con il tuo intuito inizia. Non hai bisogno di intermediari per dialogare con te stessa. Le compagne di viaggio, però, sono di ottimo supporto.
Ognuno trova la propria strada (libri, corsi…) e la propria modalità e in questo articolo voglio condividere con te solo alcuni punti chiave con la speranza che possano aiutarti nel tuo percorso di crescita.
Come puoi allenare l’intuito?
Allenare l’intuito è più semplice di quanto tu possa pensare. I prerequisiti necessari sono una buona dose di costanza e pazienza e soprattutto procedere a piccoli passi.
Il primo passo da fare per iniziare “il percorso di allenamento” è sicuramente smettere di cercarlo fuori da te o nelle altre persone. L’intuito è dentro di te e tutte ne siamo dotate. E’ solo questione di pratica, allenamento e coraggio.
Per iniziare a dialogare con il tuo intuito puoi scegliere la via corporea portando la tua attenzione alle tue sensazioni corporee. Come se fossi una ricercatrice puoi esplorare come il tuo corpo ti invia i segnali e in che parti del tuo corpo avverti le sensazioni.
Quando senti parlare le persone di una loro un’intuizione è facile che dicano parole del genere: “Ho sentito una sensazione nel corpo ed ho capito che era meglio….” oppure “mi è apparsa in mente un’immagine …” Sono sensazioni veloci e se non sei allenata ad ascoltarti potrebbero sfuggirti.
Fatte queste premesse ecco che emerge, ancora una volta, l’importanza di una pratica di consapevolezza corporea quotidiana!
Una maggiore connessione con il tuo centro ti permetterà una maggiore connessione con il tuo intuito.
Photo by Micah Hallahan on Unsplash
4 pensieri su “Intuito: non perderti nelle definizioni.”