Una volta appurato che l’intuito è in dotazione a tutte/i, come puoi fare per allenarlo? Come ho già scritto in questo post , “l’intuito: non perderti nelle definizioni”, scegliere di portare l’attenzione alla via corporea è uno dei modi possibili. Creare un rituale può essere un ulteriore aiuto.
Quando sei connessa/o al tuo centro sei connesso/a al tuo intuito. Come puoi imparare ad accedere al tuo centro?
Crea un rituale per accedere all’intuito.
Non esiste un rito “predefinito” per coltivare l’intuizione ma puoi crearlo utilizzando l’intenzione e creando uno spazio ed un tempo preciso.
Puoi scegliere di utilizzare il canale olfattivo e accendere una candela profumata o un incenso, oppure puoi scegliere il canale uditivo ed utilizzare una musica particolare. Oppure puoi scegliere il canale visivo ed utilizzare delle immagini o dei colori che sono per te di aiuto per entrare in connessione con te stessa. Puoi scegliere il canale corporeo e eseguire una sequenza di movimenti che ti aiutano ad accogliere le informazioni. O anche scegliere il canale gustativo e assaporare un tè o una tisana.
Tu hai sicuramente uno o più canali sensoriali che preferisci: utilizzali per creare il tuo rituale personale. Non esiste un rituale giusto o sbagliato, esiste il tuo rituale.
Hai bisogno di trovare una serie di gesti che per te possano diventare una sorta di riscaldamento o di anticamera per entrare nel tuo centro. Il rituale non ha una forza in sé, se non quello che gli dai tu. E’ il potere dell’intenzione che fa la differenza e che rende il tuo rituale efficace.
Ultimo ma non meno importante, il rituale non è fisso e non è qualcosa di complicato. Può essere composto anche da una semplice intenzione e qualche respiro profondo.
Il rituale segue la tua evoluzione. Non irrigidirti e lascia spazio alla creatività.
Photo by Luz Mendoza on Unsplash
3 pensieri su “Allenare l’intuito: i rituali”