Appunti di pratica, Consapevolezza

Staccare la spina

Staccare la spina: cosa significa per te questa espressione? E’ una espressione che utilizzi? In caso affermativo, di cosa hai bisogno o di quanto tempo hai bisogno per staccare la spina?
Queste sono domande che puoi farti per accorgerti di come stai vivendo in questo momento. Se senti che tutto fila liscio per te, e non senti alcun bisogno di staccare, salta l’articolo e attendi il prossimo. Se invece senti che le parole che sto scrivendo risuonano dentro una parte di te, allora prosegui con la lettura.


Staccare la spina significa per me ricaricare le batterie e portare più vitalità ed energia al proprio interno.
Per fare questo a volte abbiamo bisogno del coraggio di sostare un po’ nel vuoto e compiere un atto di fiducia nei confronti della propria saggezza corporea e nei confronti di qualcosa di più grande di noi.

Ciclicamente abbiamo tutte/i bisogno di rallentare, fare pulizia e staccare la spina per poi ripartire con maggiore entusiasmo e vitalità.

Se in questo momento stai affrontando un cambiamento o ti senti ad un bivio ricorda che nessun cambiamento può essere fatto con successo se non disponi di una certa dose di entusiasmo, energia e vitalità. E’ sempre la gioia il motore più forte che ti permette di affrontare la fatica di un passaggio.
Ecco perché sono fermamente convinta che sia necessario imparare l’arte di staccare la spina ciclicamente.

“Staccare la spina” può essere un’azione molto difficile da compiere se non riesci a comprendere la vera potenza di questo gesto. Mi spiego meglio: se dentro di te hai la convinzione che staccando per un po’ rischi di perdere i pezzi, di restare indietro, di non essere efficiente, allora probabilmente, non solo non riuscirai a staccare veramente, ma continuerai a fare e produrre con una scarsa qualità del lavoro e di attenzione.

Come si fa a staccare la spina?

Ognuno di noi ha la propria strategia e la propria modalità per farlo. Per alcuni è necessario allontanarsi da casa o fare qualcosa di diverso dalla routine. Per altri basta entrare in contatto con la natura. Per altre staccare la spina significa spegnere la connessione internet e per altri ancora significa dedicarsi al proprio hobby. Alcuni hanno bisogno di un tempo minimo ogni giorno, altri un tempo lungo da prendersi ciclicamente. 

Nonostante non sia piacevole attraversare i momenti di crisi, io ho imparato con il tempo, ad accogliere questi momenti come grandi fasi di passaggio e li benedico sempre perché sono la prova che sto vivendo consapevolmente il mio tempo su questa terra. Mi piace l’idea di esplorare nuovi territori, nuove esperienze e mettermi in gioco.


La vita è un percorso ciclico, abbi fede nei tuoi momenti bui e cerca di trasformarli per uscirne fuori trasformata/o

Potrebbe essere ispirante la lettura di questi due articoli

La via del labirinto unicursale

Hai mai camminato in un labirinto unicursale? Io ho avuto la possibilità di farlo tre anni fa durante un seminario dedicato proprio a questa pratica. E’ stata un’esperienza intensa che porto ancora dentro di me. Camminare nel labirinto unicursale fa emergere la nostra parte più profonda, la nostra parte intuitiva in modo naturale. Non serve…

Ciclicità e crescita interiore

Ti è mai capitato di fermarti ad osservare la ciclicità della vita? Tutto nella vita si basa su un ritmo ciclico. Perché non provare allora ad assecondare i diversi cicli che incontri senza opporre resistenza, ma utilizzando la loro energia a tuo favore? Qui di seguito prendo in considerazione brevemente tre esempi con i quali…

Photo by Fabrizio Chiagano on Unsplash

2 pensieri su “Staccare la spina”

  1. Mi viene in mente l’immagine della chitarra: dopo un po’ che la suoni perde l’accordatura e le musiche iniziano ad essere stonate.
    “Staccare la spina” per me significa accordare la chitarra, per tornare a suonare intonato.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.