La quarta tappa del mio progetto di scrittura è quella che io ho scelto di chiamare la tappa delle nove madrine. La tappa della prova (te ne ho parlato nell’articolo precedente) è una tappa molto importante che non riguarda solo l’aspetto della scrittura, ma soprattutto la capacità di confrontarsi, di accogliere il punto di vista dell’altra e di saper ascoltare. E’ una prima prova di ciò che sarà l’ultima tappa, quella del lasciare andare il libro nel momento della pubblicazione.
Come funziona la tappa delle nove madrine?
Ho scelto nove donne alle quali ho inviato la bozza e ho atteso le loro impressioni. Perché solo donne ? Perché il libro è dedicato alle donne, alla consapevolezza corporea al femminile.
Come ho scelto le nove madrine? In maniera intuitiva ed immediata! A dir la verità sono “apparse” una dopo l’altra, io non ho fatto nient’altro che assecondare l’intuito. Ognuna di loro ha una storia diversa, età diverse e scelte di vita molto differenti. Ciò che le accomuna è il fatto di essere sul mio cammino, chi da tanto e chi da pochissimo tempo.
Sono veramente grata ad ognuna delle mie nove madrine perché hanno messo delle parole, hanno dato il proprio punto di vista, ed hanno letto con il cuore e con attenzione la bozza del libro. Ho ricevuto una valanga di amore e di supporto, nel libro ci sarà anche la loro energia.
Conclusa questa tappa, ho ripreso in mano la bozza, ed ho iniziato l’ultimo processo di “taglio e cucito”. Ho inserito nuove idee, ne ho eliminate alcune, riletto ancora una volta e cliccato il tasto invia alla casa di self-publishing. Ora lascio che qualcuno si occupi di trasformare il mio progetto di scrittura in libro.
P.S. A dir la verità, il lettore prova numero 1, prima ancora delle nove madrine, è stato mio marito. A lui riconosco un GRAZIE enorme, ma questa è solo una delle tante sfumature dell’amore che ci unisce. 🙂
Photo by Hannah Busing on Unsplash
1 pensiero su “Le nove madrine”