Consapevolezza corporea

La prima lezione: da dove inizio?

La prima lezione del percorso "contattare il corpo" (se non hai letto l'articolo precedente vai qui ) è, come tutte le prime lezioni, ricca di aspettative. Aspettative che possono essere deluse o soddisfatte, ma in qualsiasi caso sarebbe meglio non avere ogni volta che si inizia un nuovo percorso. A fare compagnia alle tue aspettative… Continua a leggere La prima lezione: da dove inizio?

pazienza amica
Consapevolezza, Consapevolezza corporea, Lettura

La pazienza come amica

Hai mai pensato alla pazienza come ad un'amica? Con la pratica di meditazione e attraverso l'ascolto del corpo, io ho avuto modo di incontrare la pazienza e riconoscerla come una alleata, una compagna di viaggio alla quale affidarmi sulla strada della crescita interiore. Non sempre mi è accanto, lo ammetto, ogni tanto la perdo di… Continua a leggere La pazienza come amica

itinerario blog pratica a casa
Consapevolezza corporea

Viaggio nel blog: la pratica a casa

Questa settimana ti propongo un viaggio nel blog. La parola chiave di questo itinerario è la pratica a casa. Gli itinerari di viaggio nel blog sono una modalità creativa per mettere ordine nel materiale che, mese dopo mese, sta costruendo questo blog. Se ti sei persa le puntate precedenti le puoi trovare qui. Per creare… Continua a leggere Viaggio nel blog: la pratica a casa

tempo pratica
Consapevolezza corporea

Il tempo della pratica

Ed ecco arrivato il tempo della pratica. Una volta trovata la tua motivazione profonda ed organizzato lo spazio in casa, ecco che arriva il momento della pratica. E' in questo momento che potrebbero sorgerti tre domande: "E ora cosa faccio?" Questa è la domanda che più spesso mi viene posta. E devo dire la verità… Continua a leggere Il tempo della pratica

organizza lo spazio della pratica a casa
Consapevolezza corporea

Lo spazio della pratica: come organizzarlo

Organizzare uno spazio per la tua pratica a casa è il secondo elemento da affrontare per creare la tua routine di consapevolezza corporea. Una volta trovata la tua motivazione profonda puoi dedicarti a trovare il giusto spazio per praticare. Anche in questo caso non c'è una soluzione adatta a tutte ma ciò che è importante… Continua a leggere Lo spazio della pratica: come organizzarlo

la pratica a casa motivazione
Consapevolezza corporea

Praticare a casa: la motivazione

In questo periodo praticare a casa non è una scelta ma una necessità. Per me è sempre stato invece un elemento fondamentale sul quale insisto spesso, e chi ha lavorato con me lo sa bene. Saperti organizzare una routine di pratica in autonomia, è uno dei primi obiettivi da raggiungere quando scegli di percorrere un… Continua a leggere Praticare a casa: la motivazione