Il cambiamento è l’argomento principale della mia professione ma lo è anche della mia vita. Dopo essermi occupata per 20 anni di terapia psicomotoria infantile ho deciso di ascoltare il mio corpo, il mio cuore e la mia anima e lasciare l’ambiente sanitario per dedicarmi al mondo degli adulti.
Ho iniziato ad utilizzare la pratica psicomotoria come educazione all’ascolto del proprio corpo e come conoscenza di sé stessi attraverso il movimento.
Non è stata una scelta facile ma sentivo da tempo che qualcosa era cambiato. Era arrivato il tempo di lasciare andare il vecchio lavoro per crearne uno nuovo.
La soglia del cambiamento
La consapevolezza di vivere in un presente che non mi corrispondeva più era forte ma la paura e le resistenze al cambiamento lo erano di più.
Il coraggio di fare il salto l’ho ricevuto dal mio corpo: ad un certo punto il disagio corporeo che provavo si è fatto sentire talmente forte che non era più possibile ignorare il messaggio. Nel momento in cui ho smesso di resistere a questo cambiamento tutto è diventato fluido e naturale ma soprattutto graduale, senza ulteriori traumi.
Il fatto che definisca questo mio cambiamento professionale fluido e naturale non significa che non abbia richiesto tempo, impegno e fatica; questo passaggio in realta’ ha comportato anche la necessita’ di acquisire nuove competenze da poter integrare alle precedenti. In ogni caso per ogni fatica superata sono stata ripagata con soddisfazioni e gratificazioni.
Credo che la gradualità nei cambiamenti sia fondamentale per poter integrare il “nuovo” con il “vecchio” e questa integrazione richiede tempo. Non solo un tempo “che passa” ma un tempo in cui la nostra trasformazione interna avviene, un tempo consapevole .
Ed è così che ho smesso di aver paura dei cambiamenti ed ho imparato non solo ad accoglierli ma spesso anche a crearli. Nel luglio 2017, dopo aver vissuto per 44 anni a Milano, ho deciso di lasciare la città per andare a vivere al mare, in liguria. Anche questo cambiamento, nonostante fosse fortemente voluto, ha creato dei disequilibri iniziali e delle sorprese. Dietro un cambiamento esistono diverse sfumature e un processo lungo e solitario. Il cambiamento è sempre un movimento che parte dall’interno.
Ogni cambiamento porta con sé dei lati luce e dei lati ombra tutto ciò che puoi fare è arrenderti al flusso e lasciarti guidare dall’intuito e dal tuo corpo.