"PRENDITI TUTTO IL TEMPO CHE TI SERVE" : è diventato per me un mantra e una pratica di consapevolezza corporea. E' una pratica che mi aiuta a compiere scelte e fare passi avanti nel mio percorso personale e professionale . Il corpo ha bisogno di un tempo per comprendere, digerire, metabolizzare, integrare. Questo TEMPO è… Continua a leggere Il tempo che serve
Blog
Focus catcher: storie di macramé
Focus catcher è un lavoro che ho creato per rappresentare con i fili il processo di concentrazione legato alla meditazione e alla consapevolezza del respiro. Mi capita spesso di avere molte idee ma non abbastanza tempo ed energie per realizzarle tutte e questo mi crea una sensazione di confusione in testa e agitazione corporea. Con… Continua a leggere Focus catcher: storie di macramé
In equilibrio: corpo e creatività
La parola equilibrio è spesso considerata una parola chiave per il proprio benessere, ed è una parola sulla quale ho lavorato molto lo scorso anno nella ricerca di un equilibrio professionale tra la parte corporea e quella creativa. Forse sai già, infatti, che alla via della consapevolezza corporea ho aggiunto la via della creatività manuale. Consapevolezza corporea… Continua a leggere In equilibrio: corpo e creatività
La visione dell’aquila: storie di macramé
La visione dell'aquila è il nome che ho scelto di dare al macramé che vedi in foto. Il progetto per questo arazzo è nato da una pratica di meditazione dedicata agli animali totem (o guida) e alla loro simbologia. E' da molti anni che mi interesso di questi argomenti e mi capita in alcuni periodi… Continua a leggere La visione dell’aquila: storie di macramé
La pratica corporea senza etichetta
Pratica corporea senza etichetta: cosa significa e a quale etichetta mi riferisco? Non mi riferisco all'etichetta che trovi sui vestiti (anche se io personalmente tante le trovo fastidiose e le tolgo) ma al voler definire sempre la pratica corporea con un nome: yoga, meditazione, pilates etc. Dare un nome alle attività è molto importante perché… Continua a leggere La pratica corporea senza etichetta
La parte finale di un cambiamento
Il cambiamento è una costante, è un processo in continua evoluzione, ma esiste un momento in cui una persona può dire di essere arrivata alla parte finale di un processo e raccogliere i frutti del cambiamento? (E farsi un applauso per esserci riuscita?) Mi spiego meglio facendo un esempio molto semplice ma che può aiutare a capire: "Voglio dedicarmi… Continua a leggere La parte finale di un cambiamento