Pratiche di rilassamento, meditazione e respiro sono gli strumenti del corso di consapevolezza corporea ONLINE.
Sono più di dieci anni che propongo percorsi corporei (dal vivo e online) e che utilizzo la consapevolezza corporea come via per accedere al proprio mondo interiore. Ogni volta mi emoziono e mi sorprendo nel constatare l’efficacia e i benefici che ne derivano.
Ogni volta che conduco una sessione di rilassamento e/o di meditazione guidata mi connetto con le mie capacità creative ed intuitive e mi sento pienamente “sulla mia strada”. Questo lavoro è un modo di essere, un modo di andare incontro all’altro con una mentalità ed un approccio psicomotorio.
Ho la possibilità di lavorare con le persone e le loro parti più fragili: le più preziose. Assisto al processo di trasformazione della vulnerabilità che diventa forza e permette di superare gli ostacoli. E’ un privilegio e allo stesso tempo un insegnamento che mi permette di osservare le infinite potenzialità dell’essere umano.
Corso di RILASSAMENTO e ASCOLTO CORPOREO
Il corso si sviluppa in 4 incontri online. Ogni lezione avrà un tema diverso sul quale portare l’attenzione e l’ascolto.
Ecco in anteprima i titoli degli incontri dell’edizione dedicata alle parole del corpo:
- Alto/Basso
- Destra/Sinistra
- Dentro/Fuori
- Il Centro sei Tu
Al momento dell’iscrizione riceverai il programma dettagliato per ogni lezione. La durata di ogni singola lezione è di circa 45 minuti.

Il costo complessivo del corso è di 80 euro per 4 lezioni (20 euro a lezione se scegli la modalità individuale).
Riuscire a spiegare a parole in cosa consiste una lezione di consapevolezza corporea online non è facile e non sempre è del tutto efficace. L’apprendimento corporeo è per eccellenza un apprendimento esperienziale pur avendo delle basi solide teoriche a sostegno. L’unico modo per entrare nel mondo della consapevolezza corporea è quello di provarla. E’ per questo motivo che ho creato una lezione introduttiva gratuita per capire cosa intendo per consapevolezza corporea e per intelligenza corporea: la trovi qui.
1 CORSO E 2 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Ho creato questo corso tenendo a mente la parola chiave FLESSIBILITA’, per questo motivo puoi scegliere tra 2 diverse possibilità:
Duetto: scegli tu un’altra persona con cui partecipare e dividere il costo del corso. Scrivimi una mail e insieme decideremo orario e giorno.
Individuale: scegli di regalarti queste lezioni come spazio solo tuo, anche in questo caso sceglieremo un giorno e un orario insieme.

Individuale o Duetto: qual è la scelta migliore per te?
Due diverse possibilità per due diverse esperienze: per aiutarti nella scelta ti descrivo meglio le possibilità.
INDIVIDUALE è la scelta migliore per chi vuole fare un’esperienza di pratica corporea con lezioni strutturate e uno spazio privato di condivisione del vissuto. Hai la possibilità di concordare il giorno e l’ora della tua lezione settimanale insieme a me. (A differenza dei percorsi individuali le lezioni sono strutturate e non fatte su misura per te.)
Il DUETTO è la modalità che ti permette di condividere il corso con una persona a tua scelta e di concordare con me il vostro giorno e il vostro orario per le lezioni settimanali. E’ una modalità che permette la condivisione del tuo vissuto con una persona di fiducia ed è anche economicamente vantaggiosa, il costo complessivo di 80 euro viene diviso tra voi. 😉
A chi è rivolto questo corso
A tutte le persone che hanno voglia di investire in loro stesse e nella loro crescita interiore con un percorso di educazione all’ascolto del proprio mondo interiore attraverso la consapevolezza corporea.
A tutte le persone che sentono il bisogno di prendersi cura di loro stesse attraverso uno spazio condiviso di ascolto corporeo.
A tutte le professioni della cura che vogliono dedicarsi del tempo per ascoltarsi e recuperare le energie.

PER ISCRIVERTI invia una mail a boschibarbara@gmail.com oppure compila il form qui sotto
Alcuni articoli del blog che potrebbero interessarti
L’approccio psicomotorio alla consapevolezza
L’approccio psicomotorio è la sfumatura che caratterizza la mia pratica di consapevolezza ed è ciò che la rende corporea per me. Se la mia pratica di consapevolezza fosse un albero (riprendendo l’articolo del corpo-albero), la radici dell’albero sarebbero psicomotorie. In questo blog scrivo spesso di consapevolezza corporea ed ho pensato che fosse arrivato il tempo…
Perché frequentare un corso di consapevolezza corporea?
Sono più di dieci anni che propongo percorsi corporei (dal vivo e online) utilizzando la consapevolezza corporea come via per accedere al proprio mondo interiore. Ogni volta mi emoziono e mi sorprendo nel constatare l’efficacia e i benefici che ne derivano. Ogni volta che conduco una sessione di rilassamento e/o di meditazione guidata mi connetto con…
Il Rilassamento Consapevole
Tutte le tue emozioni e le tue tensioni mentali nascono, crescono e si stabiliscono nel tuo tono muscolare. La pratica di rilassamento ti permette di riconoscerle nel corpo. Le pratiche di rilassamento rappresentano una dimensione relazionale costruttiva ed efficace ed un ottimo percorso per prendersi cura di sé stesse/i. Per professione e per capacità innata…
Supporti per il rilassamento psicosomatico
Quando si lavora con il rilassamento psicosomatico può essere utile usare alcuni materiali come supporti per facilitare l’ascolto corporeo. Nell’ambito della pratica di consapevolezza corporea si possono sperimentare diverse tecniche di rilassamento. Ce ne sono alcune statiche e altre che utilizzano movimenti lenti e allungamenti, alcune che aprono le porte dell’immaginazione con la visualizzazione creativa…
Meditazione e rilassamento
Meditazione e rilassamento: due pratiche così simili e così differenti tra loro. Nel linguaggio comune questi due termini vengono spesso utilizzati come sinonimi. Nella pratica comune queste due tecniche vengono spesso associate come una conseguente all’altra. La confusione è facile e può essere chiarita solo dopo averle provate entrambe. Io invito sempre a provare diversi…
Psicomotricità e Coaching
Psicomotricità e coaching : ho scelto di integrare queste due metodologie nel mio lavoro per accompagnare le donne nei processi di cambiamento. Queste due professioni, con il tempo, si sono amalgamate dentro di me e collaborano in equilibrio tra “fare e stare”. Quando mi chiedono di cosa mi occupo per lavoro è sempre un po’…