I macramé della luna è il nome che ho scelto di dare a tutti quei lavori semi circolari creati da un unico nodo ripetuto (nelle foto puoi vedere diversi esempi). Lavorare con la creatività manuale significa per me entrare in contatto con il concetto di ciclicità. Questa lavorazione in particolare mi fa pensare al ciclo della luna, ciclo al quale sono particolarmente legata.
Entrare in contatto con la propria parte lunare è un’esperienza che riserva sorprese e svela antiche saggezze legate alla terra che hanno molti punti in comune con il corpo.
Il ciclo lunare ha molte similitudini con il ciclo mestruale ed è spesso “abbinato” a pratiche legate al tema del femminile. Io credo che la luna sia per tutti, senza esclusione di genere. E’ un ottimo modo per entrare in contatto con la propria parte introspettiva e “yin” indipendentemente dal corpo che si abita.
Ecco un breve schema e qualche indicazione sul ciclo lunare.
La luna attraversa 4 fasi: luna nuova, luna crescente, luna piena, luna calante. Ogni fase ha delle energie con le quali poter entrare in sintonia.
Le energie di luna nuova sono energie legate all’inizio, al desiderare, al seminare, al vuoto e al buio. I giorni che seguono la luna nuova sono definiti luna crescente e si possono utilizzare per far “crescere” un progetto, un’idea, una nuova abitudine, etc
L’energia della luna piena, che puoi sentire da uno a tre giorni, in base alla tua sensibilità (vigilia di luna piena, luna piena e giorno successivo), è un’energia che ha il potere di amplificare ciò che c’è. La fase che segue la luna piena è la fase calante e viene utilizzata per lasciar andare o eliminare.
La luna piena e la luna nuova sono i due momenti che spesso vengono utilizzati per i rituali. Qualsiasi sia l’uso che vorrai fare delle energie lunari ricorda che la luna piena amplifica ciò che c’è e la luna nuova rimanda al vuoto, al buio al seme.
Se vuoi approfondire il tema ti consiglio di osservare anche le caratteristiche e le specificità che ogni mese aggiunge (ogni luna nuova e ogni luna piena hanno un legame con i segni zodiacali) e le occasioni in cui si verifica un’eclisse.
Al di là di queste informazioni, è molto importante che ognuno possa creare un legame speciale ed unico con la luna senza farsi troppo influenzare da ciò che legge.
La luna nel corpo
Per creare un rapporto unico e personale con la luna è necessario prima di tutto entrare in contatto con la propria parte lunare, la parte che si illumina quando facciamo silenzio dentro di noi e rivolgiamo lo sguardo all’interno. Ascoltando il corpo in maniera costante si ricevono dei messaggi che fungono da bussola nella quotidianità.
Praticare l’ascolto del corpo con le energie di luna nuova e con le energie di luna piena, mese dopo mese, possono sia aiutarci a diventare costanti nella pratica sia a percepire il concetto di ciclicità nel corpo.
Attraverso la creazione dei macramé della luna sono riuscita ad aggiungere al momento di ascolto corporeo anche quello di contatto. Un nodo dopo l’altro, un giro lunare dopo l’altro, si ha la sensazione di entrare nel flusso e, giocando con i colori, si possono anche creare i quarti di luna.
I macramé di luna sono la perfetta unione tra consapevolezza corporea e creatività manuale.
Se desideri avere un arazzo lunare anche tu a casa tua o nel tuo studio puoi scrivere una mail a boschibarbara22@gmail.com e insieme sceglieremo le dimensioni e come farlo.
Se vuoi imparare a creare un macramè della luna insieme a me, contattami e ti terrò aggiornata/o sui miei prossimi laboratori.