La visione dell’aquila è il nome che ho scelto di dare al macramé che vedi in foto. Il progetto per questo arazzo è nato da una pratica di meditazione dedicata agli animali totem (o guida) e alla loro simbologia.
E’ da molti anni che mi interesso di questi argomenti e mi capita in alcuni periodi della mia vita di “ricevere” aiuti e messaggi di conforto proprio dagli animali guida e dalla loro simbologia.
L’Aquila, tra i tanti messaggi che porta, (ci sono molte sfumature di significato nella lettura della simbologia degli animali guida), ha quello della visione dall’alto.
E’ proprio alla capacità di vedere da un altro punto di vista le situazioni che ho pensato quando ho sentito il bisogno di creare questo arazzo. E per farmi aiutare in questo progetto ho scelto un legno raccolto in montagna sul Massif de l’Esterel (Francia) durante una passeggiata al “Pic de l’Ours” (picco dell’orso) che porta ad un punto panoramico eccezionale.
“Non puoi risolvere un problema con lo stesso tipo di pensiero che hai usato per crearlo”
A volte abbiamo bisogno di prendere distanza dagli eventi, dalle situazioni che ci accadono o dai problemi che incontriamo. La distanza ci aiuta a vedere “le cose” da un altro punto di vista e a trovare la soluzione ai problemi.
