Appunti di pratica, Consapevolezza

Onorare il percorso

“Onorare il percorso” è una pratica di ascolto e scrittura che ho scelto di condividere su questo blog come regalo di fine anno. Mi auguro tu possa trovarla di aiuto e utilizzarla integrandola e aggiustandola come è meglio per te.

Onorare il percorso è una pratica che ha come obiettivo quello di imparare a chiudere. Chiudere l’anno, un ciclo, un percorso etc. L’atto di chiudere è di fondamentale importanza per accorgerti dei passi fatti e per accogliere il nuovo.
Attraverso questa pratica hai l’opportunità di fermarti e osservare i passi che hai percorso in quest’anno. In questo modo, guardandoti indietro, potresti anche scoprire il filo conduttore che ti ha guidato o anche accorgerti che ciò che pensavi fosse un errore si è rivelato invece una grande opportunità, o scoprire che ciò che credevi irrisolvibile si è invece risolto.


La lezione che ho creato è adattata un po’ a tutte le situazioni, quindi abbastanza generale, per lavorare sulla tua situazione specifica puoi chiedere una sessione individuale scrivendo a boschibarbara@gmail.com

ONORARE IL PERCORSO: la pratica

Cosa ti servirà per praticare?

Uno spazio e un tempo dove praticare l’ascolto corporeo senza essere disturbata/o, un quaderno o dei fogli (se tieni un diario puoi scrivere direttamente lì), una penna o pennarelli.

Crea un ambiente adatto per poter comunicare a livello profondo in questo passaggio.

La pratica inizia con l’ascolto del corpo che puoi fare utilizzando la tecnica e le modalità che preferisci o scegliendo una delle tante lezioni che trovi qui . Le parole che seguono un lavoro corporeo sono connesse alla tua vera essenza, in questo modo il lavoro risulterà più autentico e non solo un lavoro cognitivo.

Dopo la pratica corporea si entra nella seconda fase dedicata alla scrittura.

Ecco i punti sui quali ti chiedo di fermarti per onorare la fine di questo tuo anno.

12 MOTIVI PER CUI TI SENTI DI RINGRAZIARE QUESTO ANNO

Sono certa che i motivi per ringraziare questo anno sono di più, ma ti chiedo di sforzarti ad elencarne 12, una per ogni mese. La gratitudine ha un potere enorme sul tuo atteggiamento e sulla realtà che ti circonda.
E’ importante che tu ne possa tenere traccia e soprattutto che tu possa
sentirla e percepirla nel corpo e non solo a livello cognitivo.

LE PERSONE CHE HANNO FATTO LA DIFFERENZA PER TE IN QUESTO ANNO E PERCHE’

Le relazioni che ti circondano influenzano notevolmente il tuo sentire e il tuo vivere. E’ importante accorgerti di chi fa la differenza in positivo per te, chi rappresenta una relazione potenziante e in che modo.
(In seguito a questa riflessione puoi anche domandarti se continui a frequentare persone che non nutrono in maniera positiva il tuo mondo, se hai bisogno di fare ordine tra le tue relazioni o se esistono relazioni tossiche
accanto a te).


LE ESPERIENZE CHE HAI VISSUTO IN QUESTO ANNO E CHE SONO DA METTERE NELLA LISTA DELLE COSE BELLE

Quali sono le esperienze che ricordi con il cuore che batte forte, il sorriso sulle labbra, l’emozione della gioia? Chiudi gli occhi e rivivile per un momento e poi scrivile per non dimenticare.

LE DIFFICOLTA’ CHE HAI INCONTRATO IN QUESTO ANNO E GLI OSTACOLI CHE HAI SAPUTO TRASFORMARE IN OPPORTUNITA’


Ci sono state sicuramente delle difficoltà che hai incontrato durante questo anno. Alcune le hai superate altre forse, sono ancora presenti. Alcune difficoltà si sono presentate come ostacoli sul tuo percorso: chiediti se
hai saputo trasformarle in opportunità per te e quale lezione hai imparato.
Tieni traccia dei tuoi successi. Saper trasformare i momenti di difficoltà in esperienze da integrare significa evolvere.


12 PAROLE CHIAVE CHE RAPPRESENTANO QUESTO ANNO

Una sintesi del tuo anno: se utilizzi la pratica del diario o hai l’abitudine di scrivere ogni tanto i tuoi pensieri ti sarà sicuramente più facile rileggere mese per mese e trovare la parola chiave.
Se non utilizzi la scrittura come pratica (ti invito caldamente ad iniziare a farlo, non è mai troppo tardi!) puoi osservare il calendario e gli appuntamenti che hai segnato, guardare le foto che hai scattato o trovare una tua strategia per ricordarti del tuo anno trascorso.
Una volta trovate le tue 12 parole avrai una mappa del tuo anno appena finito che puoi anche trasformare in disegno, collage o in ciò che senti in sintonia con te in questo momento.

Io per ora mi fermo qui, il resto lo lascio fare a te 🙂

Buona pratica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.