Fermi o in movimento? L’argomento che ho scelto per questa terza lezione del percorso contattare il corpo riguarda le diverse possibilità di ascolto. Spesso quando si pensa ad una persona impegnata ad ascoltare il proprio corpo la si immagina ferma (prevalentemente seduta nella posizione del fiore di loto o anche sdraiata). In realtà non è sempre necessario fermarsi per ascoltare il proprio mondo interiore, a volte si ha bisogno di muovere il corpo in maniera consapevole.
Nel rilassamento dinamico (fatto da movimenti semplici, lenti e continuati) o in quello statico (spesso accompagnato dall’attenzione al respiro e da un body scan) il corpo si apre ad una comunicazione diretta, intuitiva ed immediata permettendoti di esplorare le stanze del tuo mondo interiore.
Alcune attività come lo yoga, il tai chi, il feldenkrais, il pilates, l’antiginnastica utilizzano i movimenti per allenare l’attenzione al corpo, al gesto, al respiro. Altri come la meditazione (alcuni stili) o il rilassamento si concentrano sulla posizione da fermi.
Al di là di qualsiasi attività tu abbia sperimentato o conosci vorrei che potessi prendere in considerazione l’idea che contattare il corpo non è un argomento che riguarda solo chi pratica una disciplina olistica.
L’ascolto del corpo è un’attività di ascolto che esula da qualsiasi etichetta o categoria. Questo è molto importante per me. Lasciare che la spontaneità corporea si riveli nei tuoi movimenti ti permetterà di entrare maggiormente in connessione con te stessa, con te stesso.
Non fossilizzarti su un unica disciplina ma sperimenta e, soprattutto, non ingabbiarti in schemi corporei rigidi.
Mantenere un atteggiamento di apertura e libertà nell’ascolto corporeo è la chiave di svolta che ti suggerisco di sperimentare.
Fatte queste premesse, la risposta alla domanda “fermi o in movimento?” la conosci solo tu. Un giorno potresti sentire voglia di fermarti e il giorno dopo avere il bisogno di muovere il corpo, in altri giorni ancora potresti scegliere di iniziare con movimenti lenti e continuati per terminare nell’immobilità. L’ascolto del corpo inizia proprio nel momento in cui senti di cosa hai bisogno.
Ognuna di noi ha delle strade e degli strumenti corporei che preferisce rispetto ad altre. Il rilassamento, la meditazione, le diverse pratiche psico-corporee sono tutte strade percorribili per contattare il tuo corpo. Sono tutte possibilità a tua disposizione. Lasciati guidare dal corpo nella scelta.
Fermi o in movimento: 3 lezioni da scegliere per fare pratica.
Passiamo alla pratica. Ho scelto solo tre pratiche tra le tante lezioni che trovi sulla pagina del sito (lezioni di consapevolezza) per farti sperimentare tre diverse modalità di ascolto.
- La meditazione in cammino è una pratica di ascolto corporeo in movimento.
- Il rilassamento consapevole è una breve pratica da fermi.
- La pratica di consapevolezza corporea è un’attività di ascolto lunga circa mezz’ora che comprende sia movimento che staticità.
Le trovi tutte spiegate qua sotto in maniera dettagliata. A te la scelta.
Alla prossima lezione.
La meditazione in cammino
La meditazione in cammino è una pratica di consapevolezza che utilizzo spesso e volentieri. Può esserti di grande aiuto quando fai fatica a sistemare le idee, i pensieri affollano la mente e non riesci a fermarti. Se hai la possibilità di camminare immersa/o nella natura risulta ancora più efficace. Per aiutarti in questa pratica ho…
Il Rilassamento Consapevole
Tutte le tue emozioni e le tue tensioni mentali nascono, crescono e si stabiliscono nel tuo tono muscolare. La pratica di rilassamento ti permette di riconoscerle nel corpo. Le pratiche di rilassamento rappresentano una dimensione relazionale costruttiva ed efficace ed un ottimo percorso per prendersi cura di sé stesse/i. Per professione e per capacità innata…
Pratica di consapevolezza corporea
Riuscire a spiegare a parole in cosa consiste una lezione di consapevolezza corporea online non è facile e non sempre è del tutto efficace. L’apprendimento corporeo è per eccellenza un apprendimento esperienziale pur avendo delle basi solide teoriche a sostegno. L’unico modo per entrare nel mondo della consapevolezza corporea è quello di provarla. E’ per…
Se vuoi rimanere aggiornata/o ogni volta che pubblico una lezione puoi iscriverti e riceverai l’articolo via mail.