Consapevolezza corporea

La primavera nel corpo: il cambiamento

“La primavera nel corpo: il cambiamento”, questo è il titolo del prossimo cerchio di consapevolezza. Per ogni stagione mi sono divertita a creare delle pratiche corporee e di consapevolezza che ho condiviso nei cerchi online mensili e, anche questa volta, ne ho preparata una. All’autunno ho associato la frase “rallenta e fai pulizia” (trovi l’articolo qui ) all’inverno “fermati e ascolta” (puoi leggere l’articolo qui) mentre per questa primavera ho pensato ad una sola parola: cambiamento.

La primavera nel corpo è spesso associata alla fioritura, al rinnovamento, all’osare “uscire allo scoperto”. Se digiti su internet la parola primavera appariranno foto di fiori e di persone felici con una postura di apertura (braccia aperte). Può essere effettivamente per te un periodo di gioia, in cui finalmente i tuoi progetti vedono la luce, in cui osi essere te stessa, te stesso, ma può anche essere un periodo faticoso, con sensazioni di stanchezza generale e tensioni sparse per il corpo. Ad ognuno di noi la primavera risveglia parti diverse in base a ciò che stiamo vivendo e alla direzione che abbiamo scelto. Per questo motivo ho deciso di dedicare il cerchio del mese di marzo alla parola cambiamento, con lo scopo di aiutarti ad ascoltare cosa significa per te.

Quando si parla di cambiamento si parla di un processo composto da diversi fasi: ascolto interiore, progettazione, azioni, resistenze, ostacoli ed opportunità. Un cambiamento è sempre un processo interiore che ti mette a confronto con i tuoi potenziali e i tuoi limiti, le tue paure e i tuoi punti di forza.

Il movimento del cambiamento è un movimento che parte dall’interno per arrivare all’esterno. Esattamente come il seme resta al buio, coperto per poi fiorire allo scoperto.

Il cambiamento nel corpo

I momenti di cambiamento sono quelli in cui hai più bisogno di fermarti e permettere al tuo corpo di ricaricarsi e di centrarsi. La consapevolezza corporea rappresenta una modalità di ascolto efficace sia per accorgersi dei cambiamenti necessari sia per affrontare un passaggio evolutivo.

Durante il cerchio di consapevolezza del 22 marzo dalle 20.30 alle 22.00 avrai la possibilità di approfondire il tema del cambiamento e di sperimentare una pratica di rilassamento. Se vuoi partecipare ti invito a compilare il modulo qui sotto oppure scrivermi direttamente.

Non puoi partecipare, ma hai interesse per l’argomento? Ti consiglio tre articoli che ho pubblicato nel blog.

Su di me: il cambiamento

Il cambiamento è l’argomento principale della mia professione ma lo è anche della mia vita. Dopo essermi occupata per 20 anni di terapia psicomotoria infantile ho deciso di ascoltare il mio corpo, il mio cuore e la mia anima e lasciare l’ambiente sanitario per dedicarmi al mondo degli adulti. Ho iniziato ad utilizzare la pratica…

Viaggio nel cambiamento

Secondo articolo dedicato al viaggio all’interno del blog seguendo il filo conduttore di una parola chiave. Il viaggio di oggi è dedicato alla parola cambiamento. Per ogni tappa trovi uno o due articoli da leggere cliccando sul link colorato e sottolineato. Affrontare il cambiamento significa quasi sempre affrontare un viaggio interiore. E’ un passaggio inevitabile…

I Passaggi evolutivi

I “passaggi evolutivi” sono quei momenti in cui oltrepassi la soglia di un cambiamento e inizi qualcosa di nuovo. La caratteristica dei passaggi evolutivi è che hanno un significato personale e un valore importante per te.Ogni passaggio evolutivo richiede un tempo di incubazione interiore e un “rito” personale di passaggio. Cos’è un rito di passaggio? Un…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.