“Rallenta e fai pulizia dentro e fuori di te”
Prendersi cura di sé, non sempre significa fermarsi, a volte, significa rallentare. Quando rallenti rimetti in equilibrio le tue energie, allinei il tempo del fare con il tempo dell’essere, diventando più consapevole dei tuoi veri bisogni. Rallentare significa anche imparare a gustare il momento.
- Rallenta il ritmo delle tue giornate mettendo una “pausa respiro” tra un compito e migliora la tua presenza cambiando la velocità con cui reagisci / rispondi agli eventi.
- Fai pulizia dentro di te: almeno una volta alla settimana prenditi un po’ di tempo per fare pulizia dentro di te, permettiti di camminare nel tuo mondo interiore. Osserva le tue emozioni, ascolta i movimenti interiori, respira tutte le tue sfumature. Ascolta il corpo e le parole che ti suggerisce il tuo corpo. Dedicati una pratica di pulizia e ascolto del tuo mondo interiore utilizzando il metodo corporeo che preferisci.
- Fai pulizia fuori di te: almeno una volta alla settimana dedicati del tempo per pulire e organizzare l’ambiente che ti circonda sia fisico (la casa, la stanza o l’ufficio) che virtuale (le tue iscrizioni alle newsletter, le mail, i social media, la partecipazione ai gruppi online…). Non sottovalutare il potere disturbante del disordine, del sovraccarico e dell’iperstimolazione. Rallenta anche in questi ambiti.
Se vuoi ho creato una lezione di consapevolezza proprio su questo argomento: avrai la possibilità di rallentare e fare pulizia dentro di te, lasciandoti guidare da me in diretta in una pratica di rilassamento dinamico.
Il rilassamento dinamico è una pratica di consapevolezza corporea che si basa su movimenti a terra lenti e continuati in sintonia con il respiro. Non occorre nessun pre requisito corporeo per partecipare, serve solo un atteggiamento mentale aperto ed accogliente nei confronti del proprio corpo.
Per chiedere maggiori informazioni sulle lezioni di consapevolezza puoi visitare la pagina qui o scrivermi utilizzando il form sotto
Photo by Aaron Burden on Unsplash