ascolta il tuo corpo
Consapevolezza corporea

Ascolta il tuo corpo

“Ascolta il tuo corpo”: un percorso di 8 appuntamenti settimanali via mail dedicati all’ascolto del corpo. Il percorso è interamente gratuito e riservato alle iscritte e agli iscritti della newsletter. (Se sei interessata/o puoi iscriverti a questo link , se sei già iscritta/o devi aggiornare le preferenze in fondo alle mail che ricevi da me).

Ogni settimana, per 8 settimane, riceverai una mail con qualche spunto di riflessione, alcuni articoli da leggere e, a volte, anche delle lezioni per iniziare a praticare.

Nonostante la cadenza sia settimanale, sei tu che scegli con che frequenza leggere le mail e cosa farne. Mi piace la libertà di scelta e mi piace soprattutto che ognuno possa assumersi la responsabilità della propria crescita interiore.

Potrai scegliere di tenere le mail da parte per un tempo migliore, di metterle in pratica man mano che arrivano, di scrivermi in risposta i tuoi pensieri e farmi delle domande, di leggerle senza metterle in pratica o di non leggerle affatto.

Non c’è nulla di giusto o sbagliato in assoluto, ci sei tu, le tue priorità e le tue scelte.


Ed ecco in anteprima i titoli dei nostri 8 appuntamenti settimanali.

  1. Ascolta il corpo: l’approccio psicomotorio alla consapevolezza.
  2. Da dove iniziare?
  3. La saggezza del corpo: abitare il proprio mondo interiore
  4. La pratica: organizzarsi uno spazio e un tempo per sé.
  5. Le pratiche corporee: come e quali scegliere.
  6. Il linguaggio del sintomo: stare nel disagio.
  7. L’ascolto del corpo non basta
  8. La teoria: come e dove approfondire gli argomenti.

Ascolta il tuo corpo: per chi è pensato il percorso?

Un utile strumento di approfondimento sia per chi utilizza già il corpo come guida sia per chi sta pensando di iniziare un lavoro corporeo.

Ho creato questo percorso per aiutare chi, in questo momento, vuole lavorare su di sé attraverso l’ascolto del corpo ma non sa come fare, e anche per chi lavora da tempo su di sé e sente il bisogno di scoprire qualcosa di diverso.

Scegliere di fare un percorso individuale per ascoltare il corpo è una decisione che ha bisogno di tempo e di una motivazione profonda. La scelta di intraprendere un percorso di consapevolezza corporea può arrivare in vari modi: attraverso un disagio corporeo che ti blocca, un disagio emotivo che ti rende difficile la vita, oppure una sensazione di voler andare oltre per scoprire qualcosa di più su te stessa/o.

Io credo che, in ogni caso, esistano dei prerequisiti che è necessario mettere in conto prima di partire per il “viaggio del corpo”. Sono tre e sono fondamentali.

Calma. Un passo alla volta e, ogni tanto anche qualche pausa. I grandi cambiamenti e le grandi scoperte non avvengono di fretta. Il bello è il percorso, non accelerare le tappe.

Gentilezza. A volte il corpo non risponde come tu avresti pensato. A volte ti sembrerà di fare un passo avanti e tre indietro. Potresti allora arrabbiarti ed essere dura/o con te stessa/o. A questo atteggiamento rigido il tuo corpo risponderà con altrettanta rigidità. Sii gentile e allena la flessibilità.

Responsabilità. Il percorso dipende da te. E’ sotto la tua responsabilità. Anche se c’è qualcuno che ti guida, ti aiuta e ti sostiene, tu sei responsabile della tua crescita ed evoluzione.

P.S. Dietro questi 8 appuntamenti c’è il mio cuore e la mia professionalità: sono certa che ne farai buon uso.

Photo by Alex Blăjan on Unsplash

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.