qui e ora
Consapevolezza corporea

Il tuo qui e ora all’aria aperta

La piacevolezza del corpo: il tuo qui e ora all’aria aperta. Questo articolo è dedicato ad una lezione di consapevolezza da fare all’aperto per imparare ad essere pienamente consapevole e presente del tuo tempo all’aria aperta.

La maggior parte delle volte quando si lavora con le pratiche di consapevolezza corporea l’attenzione è rivolta ad un dolore/disagio o al proprio mondo interiore. Le pratiche di consapevolezza sono molto utili infatti nell’affrontare i momenti difficili, ma si possono utilizzare anche per rendersi conto della bellezza che ci circonda!

Con questa lezione, infatti, voglio permetterti di assaporare l’esperienza del qui e ora nella piacevolezza del corpo. Un viaggio nel tuo qui e ora attraverso l’utilizzo dei tuoi sensi all’aria aperta. Puoi utilizzare la lezione per fare una ricarica di energia e di “memorie corporee luminose” e ricche di significato, che potrai ricontattare nei momenti di “buio e difficoltà”. La memoria  corporea funziona non solo per ricordare eventi drammatici o cose non dette, ma anche per le cose belle, per fortuna!!!

Puoi anche utilizzare la pratica per accorgerti della bellezza della semplicità che ti circonda, per riconoscere la meraviglia che c’è in un solo momento e quante cose dai per scontato. Con la ripetizione della pratica (che consiglio vivamente) puoi accorgerti anche di quanto sei in costante cambiamento e di come la stessa lezione ti può sembrare completamente diversa.

Credo che sia davvero importante non dimenticarsi un po’ di leggerezza anche quando tutto si fa pesante e questo è proprio uno dei motivi principali che mi ha spinto a regalarti questa traccia audio guidata.

Cosa serve per praticare il qui e ora all’aria aperta

Un luogo tranquillo all’aperto dove poterti distendere a terra, un paio di auricolari per ascoltare la lezione e circa 15 minuti di tempo.

IL TUO QUI E ORA ALL’ARIA APERTA

Photo by 30daysreplay Germany on Unsplash

4 pensieri su “Il tuo qui e ora all’aria aperta”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.