La lettura è uno degli strumenti che puoi utilizzare per la tua crescita interiore. Leggere è un’attività che può aiutarti notevolmente nel tuo percorso, ogni volta che ti trovi in difficoltà, ogni volta che senti di aver bisogno di parole nuove, ogni volta che vuoi “nutrire lo spessore della tua essenza”.
Se ami leggere probabilmente questo articolo lo “sentirai risuonare” dentro di te in modo intuitivo. Se la lettura non fa parte del tuo quotidiano, il mio obiettivo è quello di farti venire la voglia di prendere del tempo per te per leggere.
Ci sono libri che continuano anche mentre dormi, vengono a trovarti nei sogni. A me è capitato più di una volta e se utilizzi la lettura come strumento di consapevolezza molto probabilmente sarà capitato anche a te. Alcune letture arrivano nella tua vita nel momento esatto in cui ne hai bisogno, come se qualcosa di magico le guidasse per aiutarti in un momento di difficoltà. Ci sono periodi della tua vita che sono segnati da romanzi, altri da saggi e manuali e altri da assenza di lettura.
VA BENE COSI’.
Leggere un libro può aiutarti ad ampliare i tuoi punti di vista, farti entrare in risonanza con il tuo mondo interiore ed entrare in empatia con gli altri. La lettura ha molteplici benefici e potrei andare avanti ad elencarne uno ad uno, ma ciò che veramente conta è il tuo atteggiamento nei confronti della lettura se vuoi che possa diventare un vero strumento di crescita. Non è sufficiente prendere un libro, leggerlo e attendere che il cambiamento avvenga. E’ necessaria una consapevolezza e una attenzione a ciò che accade dentro di te mentre leggi.
Lettura indipendente
La lettura, se vuoi, può essere una pratica da condurre in maniera indipendente ed autonoma e diventare un supporto sul tuo percorso evolutivo. Associata alla pratica diventa anche trasformativa. Esistono molti libri, infatti, che possono essere utilizzati come dei veri e propri corsi di crescita interiore; seguendo gli esercizi e le attività proposte potrai notare notevoli cambiamenti. Questa tipologia di libri non ha bisogno di essere guidata da intermediari per diventare fonte di trasformazione, è un percorso che ti rende autonoma e responsabile, richiede però una grande dose di motivazione e autodisciplina.
Nei percorsi corporei individuali mi capita spesso di proporre questo genere di libri alle donne che si rivolgono a me e che vogliono diventare indipendenti nel loro percorso di crescita. In questo caso i libri diventano gli “alleati” del mio lavoro alleggerendomi nel compito di passaggio delle informazioni. Il confronto che ne segue, dopo la lettura individuale, diventa molto più costruttivo e arricchente per entrambe le parti.
Anche se non stai facendo nessun percorso specifico in questo momento, lasciati ispirare quando entri in una libreria o mentre scegli un ebook . Potrebbe essere proprio quello l’inizio del tuo percorso, non sottovalutare il potere della lettura e lasciati sorprendere!
P.S. La lettura ha un grande potere trasformativo e la biblioterapia è la disciplina che si occupa proprio di questo “potere” con una metodologia precisa e un approccio professionale. Nel prossimo mese è mia intenzione raccontarti della mia esperienza con la biblioterapia in maniera più approfondita, ma se sei curiosa e non riesci ad aspettare ecco un link per saperne di più.
Buona lettura.
Photo by Edurne Chopeitia on Unsplash
La lettura è un viaggio, e, come un viaggio, lascia dentro di sé nuove esperienze alla luce delle quali leggere il mondo, e la vita.
"Mi piace""Mi piace"