Prima di rispondere, respira! Probabilmente hai sentito questa espressione molte volte e forse l’hai pronunciata anche tu. I respiri che si trovano tra l’evento e la tua risposta sono quelli che fanno la differenza tra reazione e risposta.
La reazione è veloce, quasi immediata e non sempre efficace. La risposta, invece, arriva dopo aver respirato e messo uno spazio tra te e l’evento, e spesso è più funzionale. Questo è uno dei tanti benefici che ho scoperto attraverso la meditazione e l’arte di fare una pausa.
Nella pagina dedicata alle lezioni di consapevolezza trovi diverse pratiche che aiutano a mettere qualche respiro di consapevolezza prima di reagire in maniera impulsiva ed affrettata. Da poco ne ho inserita una nuova che ho chiamato PRIMA DI.
E’ una pratica “pronto intervento” creata apposta per quando ti trovi in difficoltà con una situazione che percepisci urgente e che richiede una tua risposta. Proprio perché spesso le difficoltà arrivano nel momento in cui senti una pressione su di te, ho creato questa meditazione guidata con una durata breve: 6 minuti.
Prima di dire sì o no, prima di farti invadere da un’emozione, prima di rispondere, fermati e respira!
C’è un aforisma che recita cosi’:
La vita è per il 10% ciò che ti accade e per il 90% come reagisci.
Anonimo
La frase ha lo scopo di portare la tua consapevolezza all’importanza dell’atteggiamento mentale. Il tuo atteggiamento nei confronti di ciò che ti accade è effettivamente in grado di fare una grande differenza. Le “cose” spesso accadono PER te e non A te.
La pratica guidata “PRIMA DI” ti aiuta anche a fare luce sul tuo atteggiamento mentale nei confronti delle situazioni che ti accadono e alla modalità in cui le affronti.
Ecco la pratica guidata

Photo by Jose Aragones on Unsplash
1 pensiero su “Prima di rispondere, respira!”